Il programma della Puglia alla Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino
Degustazioni, press tour, case history da tutto il mondo, workshop per più di 300 professionisti, tra tour operator, aziende, giornalisti, blogger e player dell’enoturismo provenienti da 40 Paesi.
Questi i numeri attesi per la 4^ Conferenza Internazionale sul Turismo del Vino (Perugia, 30 gennaio - 2 febbraio 2012) l’evento che farà tappa in Umbria e per la prima volta in Italia, grazie alla partnership tra l’organizzatore Wine Pleasures e il Movimento Turismo del Vino Italia, con le sue mille cantine italiane associate.
Nell’ambito dell’evento, il Movimento Turismo del Vino Puglia, in collaborazione con l’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia e Unioncamere Puglia, avrà un ruolo da protagonista con una serie di attività mirate sia alla valorizzazione del territorio e del comparto vitivinicolo regionali, sia all’incremento dei flussi enoturistici.
IL M.T.V.PUGLIA AL IWINETC DI PERUGIA |
LE AZIENDE PARTECIPANTI |
leggi tutto >> | leggi tutto >> |
PROGRAMMA DELLE ATTIVITA’ A CURA DEL MOVIMENTO TURISMO DEL VINO PUGLIA
Presso: "Hotel Giò Wine e Jazz Area"
Viale Ruggero D'Andreotto, 19 - Perugia
DAL 30 GENNAIO AL 02 GENNAIO:
Per l’intera durata della manifestazione alla Puglia sarà riservato un tavolo espositivo per la promozione del proprio territorio, dell’accoglienza rurale e di tutte le opportunità legate al turismo enogastronomico.
LUNEDI’ 30 GENNAIO:
pranzo interamente firmato “Puglia”, a cura di Pietro Zito, dedicato a tutti gli ospiti ( giornalisti, blogger T.O. relatori e delegates). I vini serviti saranno una ottima rappresentanza delle produzioni dei soci del Movimento Turismo del Vino Puglia
MARTEDI’ 31 GENNAIO – ORE 16.00:
intervento di Dario Stefàno, assessore alle risorse agroalimentari della Regione Puglia e Coordinatore della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome.
MARTEDI’ 31 GENNAIO (al termine dei lavori):
degustazione “Tutta Puglia” in cui i vini pugliesi delle aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia saranno nuovamente in primo piano.
GIOVEDI’ 2 FEBBRAIO:
“workshop day”, giornata in cui il turismo del vino italiano incontrerà la domanda internazionale con la partecipazione di circa 40 Tour Operators. A rappresentare la Puglia ci sarà un tour operator partner del Movimento Turismo del Vino Puglia, che presenterà una serie di proposte individuali o di gruppo elaborate in collaborazione con l’associazione.
