INTERVISTA DELLA SETTIMANA: BONSEGNA
Intervista ad Alessandro Bonsegna proprietario dell' Azienda Agricola Vitivinicola Bonsegna di Nardò (Le).
1) Cominciamo con la storia della vostra cantina: quando e come è nata?
Nel 1964, mio padre, Primo Bonsegna, ha acquistato questa cantina. Qui si producevano vini sin dai primi del novecento. Adesso conduco io l'azienda e lo faccio ormai dal 1991. Seguo tutto in prima persona, tutte le fasi della lavorazione, dalla vigna alla cantina.
2) Qual è il vostro vino più prestigioso?
Quello che rappresenta l'azienda è senza dubbio quello dedicato a mio padre, scomparso nel 200: il "Primo" è un blend di Negroamaro e Primitivo. Mentre il vino commercialmente più importante per noi è di certo il "Danze della Contessa" Dop Nardò.
3) Quali sono i premi e i riconoscimenti ottenuti dai vostri vini?
Diversi diplomi di gran menzione del Vinitaly, sempre ottime recensioni e premi importanti ottenuti da diverse guida come quella de L'Espresso e Slow Food.
4) La vostra cantina è socia del Movimento Turismo del Vino Puglia, il che vuol dire aver scelto di investire nella qualità dell'accoglienza: cosa vuol dire per voi, avere questo contatto diretto con la gente?
Vuol dire confrontarsi continuamente con le persone, siano clienti o semplici appassionati. È sempre fonte di stimolo. Offre molteplici occasioni di crescita.
5) In virtù di questo, ipotizzate di migliorare l'accoglienza o ampliare l'offerta ricettiva, nella vostra struttura?
Sì, è in fase di realizzazione una sala degustazione di quasi 50 posti, che all'occorrenza potrà trasformarsi in aula didattica.
6) Tre buone ragioni perché un turista del vino debba venire a visitare la vostra cantina.
a) L'accoglienza calorosissima;
b) La possibilità di conoscere la storia della nostra cantina;
c) La qualità dei nostri vini.
7) Un'espressione che vi rappresenti.
La terra, la vigna, il vino.
INFO SULLA CANTINA:
|
Proprietario: Alessandro Bonsegna |
|
![]() |
||
![]() |
