Concluso Puglia Wine & Evo Roadshow a Milano
Dal 24 al 30 novembre Milano ha ospitato il Puglia Wine & Evo Road Show, il “tour metropolitano” dedicato alle eccellenze vitivinicole e gastronomiche del tacco d’Italia che, per un’intera settimana, sono state al centro di un fitto calendario di eventi a tema. La manifestazione è stata organizzata dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in prima linea nella promozione commerciale e culturale del vino pugliese.
Dieci le selezionate enoteche del capoluogo lombardo hanno ospiteranno i vini delle aziende socie del Consorzio MTV Puglia: Cotti (Via Solferino, 42)| Enoclub (Via Friuli, 15) | El vinatt (Via Leone Tolstoi, 49) | Enoteca Diapason (Via Lomellina, 48) | La cantina di Franco (Via Raffaello Sanzio, 16) | Rosèe – Wine & Coffee Room (Corso di Porta Romana) | VinoVino dal 1921 (Corso San Gottardo, 13) | VinoVino in D'Alessandro (P.zza Sant'Alessandro, 3) | Enoteca Wineria (Via Carlo Caneva, 4 Zona Sempione) | Ronchi (Via Caminadella 15).
Qui, per tutta la settimana, corner promozionali, vetrine a tema e degustazioni giornaliere accompagneranno i visitatori a scoprire e riscoprire gli ambasciatori più illustri delle vigne di Puglia – Nero di Troia, Primitivo, Negroamaro – e le tante nuove proposte enologiche delle cantine partecipanti: Cantine Le Grotte - Apricena (Fg) | La Cantina di Andria - Andria | Rivera - Andria | La Cantina di Ruvo di Puglia - Ruvo di Puglia (Ba) | Coppi - Turi (Ba) | Amastuola - Crispiano (Ta) | Vetrére - Taranto | Varvaglione - Leporano (Ta) | Cantina San Giorgio - San Giorgio Ionico (Ta) | Felline - Manduria (Ta) | Masseria Surani - Manduria (Ta) | Trullo di Pezza - Torricella (Ta) | Carvinea - Carovigno (Br) | Fiorentino - Galatina (Le) | Schola Sarmenti - Nardò (Le) | Castel di Salve - Depressa di Tricase (Le) | Mottura - Tuglie (Le).
Non potevano mancare i profumi di un altro prodotto principe della regione, l’extravergine, con una selezione dei migliori Evo e prodotti tipici di Puglia a cura dei soci di Buonaterra Movimento Turismo dell’Olio Puglia: Bisceglia - Mattinata (Fg) | Torrerivera - Andria | Frantoio D’Orazio - Conversano (Ba) | Frisino - Palagiano (Ta) | Mazzarrino - Palagianello (Ta) | Il Frantoio - Ostuni (Br) | Santoro - San Michele Salentino (Br) | Agricola Taurino - Squinzano (Le).
L’iniziativa è inserita nella più ampia programmazione progettuale dal titolo “I vini di Puglia nelle fiere internazionali del vino”, presentata dal Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia al Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale della Regione Puglia a valere sul fondo del PSR Puglia 2014-2020 – Sottomisura 3.2 “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”.
LE FOTO
