Gli appuntamenti della Cantina Albea

Gli appuntamenti della Cantina Albea

Ormai è risaputo: l’autorevole rivista americana “Wine Enthusiast” ha inserito, per l’Italia, solo la Puglia tra le “10 Best Wine Travel Destination 2013”. Tra i testimonial della regione leader dell’enoturismo, va senz’altro annoverata laCantina-Museo Albea, di Alberobello. «Da quando ho rilevato questa struttura, sono aumentate le iniziative per migliorarne l’ospitalità enogastronomica», riferisce il cavalierDante Renzini, patron di Albea, «Oltre a dare risalto allo storico Museo del Vino, dedicato alla coltivazione della vite e alla civiltà contadina locali, proponiamo, nelle nostre sale, incontri di degustazione e di conoscenza dei vini del territorio, tra cui Primitivo, Negroamaro, Nero di Troia e i bianchi della valle d’Itria. Infine sto portando sempre di più le nostre etichette “fuori casa” in manifestazioni nazionali e internazionali, per presentarle agli enofili di tutto il mondo». Conferma la partecipazione di Albea ai più importanti rendez-vous del settore, il responsabile della Cantina, l’enologoClaudio Sisto: «Per offrire un assaggio fondamentale della tipicità pugliese, durante il mese difebbraio, i nostri vini, Petranera, Selva e Petrarosa, sono rimasti in bella vista nelle vetrine delle maggiorienotechediRomae diMilanoin cui sono stati protagonisti di laboratori sensoriali e di degustazioni guidate da esperti». Per il mese dimarzo, nell’agenda di Albea, sono segnati due appuntamenti: il primo in “patria”, dove,il giorno 20, alle ore 20, si riuniranno,presso l’hotel La Chiusa di Chietri, i cinque sindaci della Valle d’Itria per una “disfida” culinaria: «In questa prima edizione di“Amministrare con gusto”, i nostri sindaci, affiancati da uno chef della guida “Osterie d’Italia”, dovranno preparare un primo piatto che verrà giudicato da tecnici del calibro di Antonella Ricci, del ristorante Al Fornello», spiega Sisto, «Con altre due cantine locali e in collaborazione con Slow Food, abbiamo pensato di mettere a tavola i primi cittadini per discutere di enogastronomia, che rappresenta lo strumento più efficace in mano alle amministrazioni per affrontare questi momenti di crisi». Per il secondo impegno del mese, la Cantina è pronta a partire per l’estero:dal 24 al 26marzo, i vini di Albea sarannoa Düsseldorf, per prendere parte aProWein(International Wines and Spirits Trade Fair). In questo “salotto europeo” dell’enologia, al Padiglione 3 – Italia, nello stand D/11, i visitatori potranno apprezzare l’ultima opera di Albea, “Donna Gislena Medici Spumante Classico”, e la nuova annata “LUI 2009”, rosso da uve di Troia, che è stato proclamato il 2° miglior vino del genere in Italia da Luca Maroni.