PUGLIA WINE & LAND: UN GRANDE SUCCESSO

Immagine non disponibile

Straordinaria inaugurazione della quarta edizione di“Puglia Wine & Land”, workshop internazionale in corso presso la Masseria Torre Coccaro di Savelletri di Fasano (Br) e ideato con l’obiettivo di far incontrare i migliori produttori di vino pugliesi con 26 buyer internazionali. Fra i tanti spunti offerti dall’attesissimo intervento di Galloni, tre sono gli argomenti che hanno maggiormente coinvolto e stimolato la platea: prima di tutto il giornalista ha osservato che la Puglia, come ogni regione, vanta alcuni produttori storici che rappresentano un “faro” per l’intero territorio e che dunque rivestono un ruolo fondamentale nella promozione della sua immagine. È importante – ha sottolineato Galloni – che queste aziende riescano sempre a garantire unaqualità elevata e costantedei propri vini perché in questo modo l’intera regione ne trae beneficio. Un secondo momento di particolare importanza è stato quello in cui ha fatto riferimento al positivo esempio fornito dai vignaioli francesi in quanto a spirito di coesione. È essenziale – ha continuato Galloni – che in Puglia, come in tutta Italia, i produttori imparino a essere più consapevoli e convinti dell’importanza di comunicare all’estero un’immagine compattae di vera sinergia, evitando sterili polemiche e diatribe controproducenti. Infine, per quanto concerne il legame con il territorio, Galloni ha dichiarato che i grandi vini non devono mai perdere l’autenticità territoriale e che, oggi più che mai, negli Usa e in altre parti del mondo ilLifestyleitalianoè desiderato e ammirato. Oltre a un folto parterre di produttori, sommelier, enologi e opinion leader, al seminario, presentato dai giornalisti Stefano Tesi e Pasquale Porcelli, sono intervenuti il presidente del Consorzio Movimento Turismo del Vino PugliaSebastiano de Corato, e altri illustri esponenti del settore vitivinicolo regionale e nazionale, fra i quali la presidente del Movimento Turismo del Vino ItaliaDaniela Mastroberardinoe l’assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione PugliaDario Stefàno. Al termine del suo intervento, l’assessore Stefàno ha consegnato ad Antonio Galloni un dono di grande prestigio:“Ampélographie”(editrice AGA) di Pierre Viala e Victor Vermorel, opera in sette volumi con circa tremila pagine di testo, 800 incisioni nel testo, 70 incisioni in nero e 500 splendide riproduzioni delle cromolitografie realizzate da J. Troncy, H. Gillet, H.M. Boisgontier e A.Kreyder. “Puglia Wine & Land”è stato ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia in collaborazione con la Regione Puglia, Assessorato alle Risorse Agroalimentari e Assessorato Turismo.