Il Falcone a MasterChefItalia

Il Falcone a MasterChefItalia

“Il Falcone” – Castel del Monte Doc Riserva e stata tra le etichette protagoniste della ventesima puntata di MasterChef Italia, il celebre programma, giunto alla sua terza edizione, in onda sulle reti SKY e condotto da Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri.I cuochi amatoriali, nella prova in esterna andata in onda lo scorso 20 febbraio, hanno avuto l’occasione di preparare un menù di due portate utilizzandomaterie prime di grande qualità messe a disposizione da Slow Food.Location della sfida, l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo in provincia di Cuneo.A giudicare le preparazioni della squadra rossa e blu, una giuria composta dai rappresentanti di Slow Food e della stessa Università ospitante:Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e consigliere di amministrazione dell’Università;Piercarlo Grimaldi, rettore;Nicola Perullo, docente di estetica e filosofia del gusto;Cinzia Scaffidi, direttore del centro studi di Slow Food;Olivia Reviglio, direttore della casa editrice di Slow Food;Roberto Burdese, presidente di Slow Food Italia.Ulteriore difficoltà per questa prova è stato l’abbinamento delle portate presentate con il vino. E qui è entrato in scena il Falcone. Infatti la squadra blu composta dai meridionali doc Almo e Federico hanno scelto la prestigiosa etichetta di casa Rivera per accompagnare i loro “scalatielli al pomodoro e basilico” e il “coniglio all’ischitana”. Un’abbinamento cibo-vino all’insegna del grande patrimonio enogastronomico offerto dal sud d’Italia.GUARDA IL VIDEO:Dim lightsDownloadEmbedEmbed this video on your site