Leone de Castris festeggia il Five Roses

Leone de Castris festeggia il Five Roses

Leone de Castrisfesteggia presso la Cantina del Cacciatore i settant’anni del Five Roses, ilprimo vino rosato italiano ad essere imbottigliato e commercializzato in Italia. Venerdì 16 maggio 2014alle ore20.30saràPiernicola Leone de Castrisin persona a raccontare lastoria del Five Rosese dellacantina Leone de Castrisnata nel 1665 a Salice Salentino,piccolo comune rurale a nord-ovest della penisola salentina, grazie al Duca Oronzo Arcangelo Maria Francesco Conte di Lemos (nipote di Ferrante e Francisco, entrambi viceré spagnoli in Italia). Agli inizi dell’800 l’Azienda Vinicola inizia ad esportare vino greggio negli Stati Uniti, in Germania e in Francia. La cantina inizia l’imbottigliamento di suoi prodotti con Piero e Lisetta Leone de Castris nel 1925. Nel 1943 nasce il Five Roses, il prodotto più conosciuto dell’azienda. La storia di questo vino viene ricordata ancora oggi in azienda come uno degli eventi più significativi nel percorso plurisecolare della stessa. Infatti, esiste unacontrada nel feudo di Salice Salentino che si chiama “Cinque Rose”, nome dovuto al fatto che per intere generazioni i Leone de Castris avevano ciascuno, con incredibile costanza, cinque figli. Sul finire della guerra il generale Charles Poletti, commissario per gli approvvigionamenti delle forze alleate, chiede una grossa fornitura di vino rosato, le cui uve provenivano proprio dal feudo Cinque Rose. Ma il generale voleva un vino dal nome americano, e non ci mise molto a trovarlo: nacque così il “Five Roses”. Durante la serata non si degusterà solo il “Five Roses” ma anche altrivini della cantina Leone de Castrisabbinati ai piatti preparati dalla cuoca Francesca Pillo. Ilmenùdella serata prevede: sformato di zucchine al cuore fondente con fiori di zucca in pastella abbinato alFive Roses Metodo Classico Brut Rosé(Negroamaro Salice Salentino Doc, Millesimato); cavatelli di grano arso con talli di zucca, pomodoro e ricotta salata con ilFive Roses 70° Anniversario(Rosato IGT Salento); bocconcini di vitello con asparagi eMarlisa Salice Salentino Doc. Per chiudere crostata con crema pasticcera e frutta di stagione abbinata aI Mille Spumante Extra Dry Rosé. Ad arricchire la serata sarà la musica diFrancesco Cocco(pianoforte) eAntonio Aucello(sax). «Dopo aver toccato diverse regioni italiane, dal Veneto alla Sicilia, dalla Basilicata alle Marche, torniamo in Puglia partendo dal Salento, terra che ospita una delle cantine più antiche,affermaGiuseppe Paoletta,Leone de Castris, infatti, rappresenta 350 anni di storia legata alla nostra regione”. Perinformazioni e prenotazioni(fino ad esaurimento posti):+39.347.1948330