Guida “VinidiPuglia” 2015

Guida “VinidiPuglia” 2015

E’ stata presentata lo scorso 09 dicembre a Bari, presso Masseria Pietrasole, l’edizione 2015 della guida “VinidiPuglia” edita da Tirsomedia. Presentatore dell’evento l’attore Antonio Stornaiolo. Ad affiancarlo, l’editore Vittoria Cisonno, che ha spiegato novità e peculiarità delle due iniziative editoriali. Inoltre sono intervenuti i rappresentanti dei ristoratori e delle associazioni AIS Bari, ONAV Puglia e Assoenologi Puglia, che hanno curato le degustazioni per la guida “VinidiPuglia”.192 pagine,123 aziende, circa350 vinidegustati: sono questi i numeri dell’edizione 2015 di “VinidiPuglia”. Giunta alla seconda edizione, tante le novità anche per questo prodotto editoriale. Le macroaree vitivinicole del territorio passano dalle tre dello scorso anno a cinque: Daunia, Murgia, Valle d’Itria e Bassa Murgia, Magna Grecia e Salento, offrendo così la possibilità di meglio approfondire gli aspetti pedo-climatici, i disciplinari di produzione e l’eccezionale varietà e versatilità delle anime enologiche e storico-culturali che vi convivono. Grande risalto è stato dato anche agli ambasciatori enologici più illustri, i tre principali vitigni autoctoni: Negroamaro, Primitivo e Nero di Troia, con una sezione dedicata in apertura. Oltre ai premiati, la guida ha assegnato anche una menzione speciale a quelle etichette che si sono distinte per il più vantaggioso rapporto qualità prezzo.Momento centrale della manifestazione, l’attesissima premiazione e consegna degli attestati alle migliori cantine 2015 che ha visto salire sul palco i nomi più prestigiosi del panorama enologico della nostra regione. En plein per le cantine socie al Movimento Turismo del Vino Puglia. Infatti, su 32 premi assegnati21sono state attribuiti alle aziende del Consorzio.Per il secondo anno consecutivo la guida sarà anche in formato digitale. “VinidiPuglia” versione app da gennaio potrà essere scaricata gratuitamente negli store Apple e Android per Tablet e Smartphone. L’eccellenza pugliese sarà accessibile in palmo di mano attraverso le funzioni interattive.Ecco i vini premiati delle aziende socie:CATEGORIA VINI BIANCHI:Daunia:D`Alfonso del Sordo- “Dammisole” Moscato Puglia Bianco igp 2013Alta Murgia:Santa Lucia- Gazza Ladra Puglia Bianco igp 2013Magna Grecia:Vetrere- Crè Salento Bianco igp 2013. Salento: Masseria Altemura – Salento Bianco igp 2013.CATEGORIA VINI DOLCI:Bassa Murgia e Valle d’Itria:Botromagno- “Gravisano” Passito Murgia Bianco igp 2008.CATEGORIA VINI ROSATI:Salento:Leone de Castris- “Five Roses Anniversario” Salento Rosato igt 2013;Cosimo Taurino- “Scaloti” Salento Rosato igp 2013.CATEGORIA VINI ROSSI:Daunia:L’Agricola Paglione- “Perazzelle” Cacc’e Mmitte di Lucera doc 2012;Alta Murgia:Rivera- “Il Falcone” Castel del Monte Riserva Rosso doc 2009;Tormaresca- “Bocca di Lupo” Castel del Monte Rosso doc 2010.Magna Grecia:Antica Masseria Jorche- “Primitivo di Manduria” Riserva Rosso dop 2010;Tenute Eméra- “Anima di Negroamaro” Lizzano Rosso dop 2012;Varvaglione Vigne & Vini- “Papale Oro” Primitivo di Manduria dop 2012.Salento:Apollonio- “Valle Cupa” Salento Rosso igp 2007;Cantele- “Fanoi” Salento Rosso igt 2010;Carvinea- Primitivo Salento Rosso igp 2011;Castello Monaci- “Artas” Salento Rosso igp 2012;Due Palme- “Selvarossa” Salice Salentino Riserva Rosso dop 2011;Mocavero- “Puteus” Salice Salentino Riserva Rosso dop 2010;Paolo Leo- “Passo del Cardinale” Primitivo di Manduria dop 2012;CATEGORIA BOLLICINE:Daunia:d`Araprì Spumante Classico- d’Araprì Gran Cuvée XXI Secolo 2008