12 e mezzo primitivo del Salento
Con questo articolo Varvaglione Vigne & Vini continua a guidarvi nel percorso enogastronomico d’abbinamento con la cucina mediterranea, presentando ilvino Primitivodel Salento, un vino rosso originario delle zona nord Salento il cui nome“Primitivo”è legato al ciclo biologico precoce. Il vino primitivo“12 e Mezzo Primitivo del Salento Limited Edition”della cantina salentina Varvaglione, rappresenta un nuovo concetto di bere “il Primitivo” in modo leggero a differenza della tradizione enologica che vede storicamente questo vino come robusto, corposo e d’accompagnamento principalmente a pietanze molto ricche. Varvaglione Vigne & Vini con il“12 e Mezzo Primitivo del Salento Limited Edition”, invece, vuole offrire un vino Primitivo di più ampio abbinamento con tutti i piatti della cucina tipica italiana, in prevalenza mediterranea. L’esperienza della cantina salentina Varvaglione Vigne e Vini, quindi, ha il piacere di consigliarvi unmenudi abbinamento tra ilvino Primitivo“12 e Mezzo Primitivo del Salento Limited Edition” e piatti dal sapore tipico mediterraneo, decisamente intriganti. Per iniziare, vi suggeriamo un “antipasto tipico”, lefritturelle: seppioline bianche tagliate alla julienne, carote alla julienne e sedano a julienne fritte in olio extravergine di oliva pugliese, da gustare con un sorso di vino “12 e Mezzo Primitivo del Salento Limited Edition”. Ilvino Primitivo, nella versione da pasto, si abbina bene con primi piatti con sughi robusti di carne, carni di maiale e agnello al forno o in umido, carni rosse e cacciagione con intingoli saporiti, formaggi ovini stagionati, ma più precisamente vi proponiamo un abbinamento speciale contagliata di manzosu letto di purea di piselli preparato con i seguenti ingredienti: entrecôte di manzo, purea di piselli verdi, olio extravergine d’oliva, pinoli, rucola, grana e riduzione di aceto balsamico. Il“12 e Mezzo Primitivo del Salento Limited Edition”si abbina molto bene anche con i dessert. Il nostro suggerimento è un raffinatoparfait alle mandorlesu salsa di cioccolato amaro, fatto con mandorle sgusciate, panna fresca, tuorlo pastorizzato e cioccolato fondente. INFO:SP 102 – Contrada Santa Lucia snc74020 – LEPORANO (TA)Tel. +39.099 5315370Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.www.vigneevini.eu
