Calici di Stelle 2016 a Lucera e Copertino

Immagine non disponibile

Saranno la Daunia e il Salento le tappe pugliesi della XVIII edizioneCalici di Stelle, l’attesissima manifestazione estiva delMovimento Turismo del Vinoorganizzata in collaborazione con leCittà del Vinoche mette insieme vino, territorio e un ricco programma di iniziative per accompagnare le degustazioni delle migliori etichette regionali. Quest’anno la prima tappa pugliese apre la manifestazione a livello nazionale con l’ospite d’eccezioneDonatella Cinelli Colombini, fondatrice del Mtv Italia e ideatrice dell’evento, che taglierà il nastro di Calici di Stellesabato 6 agosto a Lucera. Un grande ritorno, questo, dopo otto anni di assenza dalla splendida città romanica dauna, già scenario di ben 4 edizioni. Calici di Stelle farà il bis poi mercoledì10 agostoaCopertino, ormai tappa classica salentina degli ultimi anni nella notte di San Lorenzo. Anche quest’anno l’evento rientra nel progetto PSR 2014-2020 dell’Assessorato alle Risorse AgroalimentaridellaRegione Puglia, che dalla prima edizione collabora per la buona riuscita della manifestazione. “Un’interessantemanifestazione per promuovere etichette e varietà enologiche tipiche della Puglia– commenta l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia,Leonardo di Gioia -,offrendo al visitatore anche un’occasione di scoprire suggestivi luoghi della nostra ruralità. Calici di Stelle è una manifestazione estiva per animare i territori, tra cultura e gastronomia, attraverso il prodotto vino, tra i protagonisti indiscussi delle nostre eccellenze. Sono certo della buona riuscita della manifestazione e dell’attenzione che turisti, esperti e non, grandi e piccoli, dimostreranno. Attività di valorizzazione e promozione di prodotti enogastronomici di qualità, sono importanti strumenti di crescita e sviluppo per le filiere e i territori. Sono strategie di sviluppo che come Struttura regionale sosteniamo, anche grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020”. Degustazioni, vini di qualità, divertenti e istruttive attività collaterali e spettacoli di musica lirica e popolare animeranno le due serate all’insegna del motto “Bevi consapevole”, il messaggio cardine della manifestazione di quest’anno insieme, ovviamente, a quello da sempre veicolato dal Movimento Turismo del Vino Puglia di scegliere solo vini di qualità e degustarli correttamente nel calice in vetro. A supporto della campagna per il consumo responsabile, all’atto dell’acquisto delkit degustazione(10 €, calice con tasca portabicchiere, tarallini, 8 ticket degustazione) i visitatori riceveranno un utilegadget, la cannuccia per effettuare l’alcol test prima di lasciare la manifestazione contenuta in un flyer informativo con la mappa della serata. In questi due scenari fantastici, che attirano turisti italiani e stranieri, resteranno protagonisti assolutii vini dei produttori soci del Movimento, che ogni giorno contribuiscono ad affermare la qualità e affidabilità dei produttori regionali. “Calici di Stelle è l’evento dell’estate per i vignaioli soci del Movimento Turismo del Vino Puglia e per i tanti enoturisti che si godono le vacanze nella nostra bellissima regione –commentaSebastiano de Corato, Presidente del Consorzio.- Si tratta di una grande occasione per celebrare il legame fra vino e territorio attraverso la valorizzazione dei centri storici di Lucera e Copertino che si trasformeranno in contenitori di sapori, conoscenza, suoni ed emozioni diventando il palcoscenico di un tour virtuale nella variegata offerta enologica dell’intera regione”. In entrambe le città le degustazioni saranno organizzate in tre itinerari che idealmente ripercorrono i territori enologici -Terre del Nero di Troia,Terre del Primitivo,Terre del Negroamaro-, consentendo ai tanti winelovers di intraprendere un viaggio reale e virtuale nella Puglia del vino, tra i banchi di assaggio dove scoprire il ricco patrimonio vitivinicolo pugliese fatto di suggestivi territori, vitigni autoctoni e denominazioni d’origine. A guidare i visitatori nel loro percorso ci saranno i sommelier e aspiranti sommelier dell’AIS Puglia, che presidieranno i banchi d’assaggio fornendo informazioni e dettagli di degustazione. E quest’anno Calici di Stelle riserva anche una novità tecnologica, per seguire la serata con il proprio smartphone: il percorso di degustazione e l’intero programma della serata saranno scaricabili con laapp Calici di Stelle(personalizzata per Lucera e Copertino), che conterrà anche l’elenco delle cantine divise per territorio e il nome della loro etichetta in degustazione a base del vitigno autoctono di riferimento. La app sarà scaricabile dalQR codepubblicato su tutto il materiale di comunicazione disponibile durante la serata, sui pannelli che individueranno il percorso, sul flyer contenente la cannuccia-gadget oppure collegandosi con il proprio smartphone o tablet su Play Store o Apple Store. E per conoscere tutto sui vini di Puglia e portare con sé le informazioni anche dopo la manifestazione, un altro QR code sarà disponibile per scaricare laapp Ampelopuglia, un vademecum utile ed esaustivo sulla vitivinicoltura di Puglia. Non mancheranno i momenti di spettacolo, due in entrambe le città, per arricchire la degustazione sotto le stelle e completare il racconto dei vini anche attraverso la musica lirica e popolare. In Piazza del Duomo a Lucera e in Piazza Castello a Copertino,in un’allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica“U’munacidde”sarà interprete de“Il Vino nella Musica”,brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste, festività popolari si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. L’associazione culturale“Gershwin”proporrà un brillante repertorio di arie d’Opera inneggianti il vino con lo spettacolo“Il vino nell’Opera”, nel suggestivo scenario dell’Anfiteatro romano a Lucera, con tre solisti e un coro di 35 voci, e in Piazza del Popolo a Copertino, con l’accompagnamento dell’orchestra. E, tornando alle degustazioni, come ogni anno un focus particolare sarà dedicato alle degustazioni guidate delle Doc simbolo delle due città, condotte da sommelier professionisti. A Lucera, nelMuseo Civico Fiorellisi degusterà una selezione diCacc’e Mmitte di Luceraa cura del Consorzio di Tutela della Doc, mentre a Copertino lo stupendoex Convento delle Clarisseospiterà la degustazione diCopertino Doc(in entrambe le città su prenotazione, gratuito, a rotazione max 25 persone per volta). Un’occasione istruttiva, piacevole e interessante per cimentarsi con la degustazione guidata e approfondire la conoscenza dei vini che portano due importanti denominazioni della nostra regione. Sempre istruttivo, ma in chiave più curiosa e divertente ilgioco sensoriale “A prova di naso”, che si svolgerà a Luceranella suggestiva corte diPalazzo Petrilli, e a Copertino nellaCorte del Castello Angioino. Si gioca con il proprio olfatto, cercando di individuare nel calice i sentori principali di Primitivo, Nero di Troia, Negroamaro. I nasi più bravi si aggiudicano in omaggio una fornitura di vini regionali (in entrambe le città su prenotazione, gratuito, a rotazione max 35 persone per volta). Infine,Calici di Stellesaràanche in cantina, per consentire anche agli enoturisti più lontani di godere della bellezza di vino e stelle visitando le aziende e degustando i vini direttamente nei luoghi di produzione. Cinque le cantine che apriranno le porte ai visitatori nella notte di San Lorenzo, il 10 agosto:Tor de’ Falchi(Minervino Murge – Bt),Vignuolo(Andria),Azienda Agricola Mazzone(Ruvo di Puglia – Ba),Terre di San Vito(Polignano a Mare – Ba),Cantina Due Palme(Cellino San Marco – Br), con tante iniziative, spettacoli e degustazioni. Calici di Stelle in cantina prosegue in Puglia fino al 12 agosto con l’ultimo appuntamento previsto a Crispiano pressoAmastuola Calici di Stelle è un marchio di proprietà del Movimento Turismo del Vino, registrato e protetto giuridicamente per contrastarne qualunque abuso/imitazione e garantire ai consumatori qualità e professionalità. L’evento è organizzato in collaborazione con Le Città del Vino. LE TAPPE DI CALICI DI STELLE 2016 10 agostoCALICI DI STELLE IN CANTINAleggi tutto >> 10 agostoCALICI DI STELLE IN CANTINAleggi tutto >> CALICI DI STELLE  | LUCERADim lightsEmbedEmbed this video on your siteCALICI DI STELLE  | COPERTINODim lightsEmbedEmbed this video on your site