Calici di Stelle Taranto: Percorso di degustazione
Il firmamento dei vini di Puglia sarà ospite di Taranto, capitale della Magna Grecia con 67 aziende e 150 etichette, da degustare con il supporto dei sommelier dell’AIS Puglia lungo il percorso fra le Terre del Nero di Troia, del Primitivo e del Negroamaro. Ad arricchire la serata, il divertente “Gioco dei Sentori”, gli spettacoli di musica popolare e operistica, il reading del libro “In vino veritas – Racconti di un viaggio diVino”, la proiezione del video documentario, del MTVPuglia “Puglia: il vino, il territorio, il viaggio” e i due imperdibili itinerari: uno alla scoperta dell’anticaTarase l’altro dedicato alla scoperta dei tesori custoditi nel M.Ar.Ta dedicati alla cultura del vino in Puglia . CLICCA E SEGUI L’EVENTO ANCHE SU COME USARE LA MAPPA(per i dispositivi mobili e pc) :sulla mappa vai sul tasto “Ingrandisci” in alto a destra, clicca e aprila con la app di Google Maps. Visualizzerai così il percorso di degustazione. Cliccando sulle icone saprai dove dirigerti per acquistare il calice, assistere agli eventi musicali e partecipare alle altre attività, e potrai anche scoprire tutti i dettagli sui vini in degustazione in ciascuna postazione. APP CALICI DI STELLE | TARANTOQuest’anno Calici di Stelle punta sull’innovazione con la app Calici di Stelle Copertino, che offre una guida virtuale per la serata. Scarica la app nelGoogle Play Storee nell’Apple Storeaiutandoti se vuoi l’appositoQR codeche trovi sul flyer che ricevi all’atto dell’acquisto del calice e sulla segnaletica lungo il percorso. La app Calici di Stelle contiene tutto il programma della serata e la mappa con la localizzazione lungo il percorso delle cantine, raggruppate per territori di riferimento (Terre del Primitivo, Terre del Negroamaro, Terre del Nero di Troia). Una app da conservare anche dopo la manifestazione come utile promemoria ai migliori vini di Puglia.LEGGI TUTTO >> APP CALICI DI STELLE | TARANTO Quest’anno Calici di Stelle punta sull’innovazione con la app Calici di Stelle Copertino, che offre una guida virtuale per la serata. Scarica la app nelGoogle Play Storee nell’Apple Storeaiutandoti se vuoi l’appositoQR codeche trovi sul flyer che ricevi all’atto dell’acquisto del calice e sulla segnaletica lungo il percorso. La app Calici di Stelle contiene tutto il programma della serata e la mappa con la localizzazione lungo il percorso delle cantine, raggruppate per territori di riferimento (Terre del Primitivo, Terre del Negroamaro, Terre del Nero di Troia). Una app da conservare anche dopo la manifestazione come utile promemoria ai migliori vini di Puglia. INFOPOINT E ACQUISTO CALICEQui è possibile acquistare il “Kit Calici di Stelle” (10 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, la guida al percorso ed una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole sponsor insieme a SICME Energia e Gas. Riceverai anche il gadget “Bevi di Gusto, Bevi il Giusto”,una cannuccia per l’alcol test contenuta in un flyer informativo con il programma della serata e i QR code per scaricare le app.DOVE:1) Piazza Garibaldi2) Scesa Vasto Qui è possibile acquistare il “Kit Calici di Stelle” (10 euro) che comprende il calice in vetro con la tasca portabicchiere, un carnet con 8 ticket-degustazione, la guida al percorso ed una confezione di taralli dell’azienda Agricola del Sole sponsor insieme a SICME Energia e Gas. Riceverai anche il gadget “Bevi di Gusto, Bevi il Giusto”,una cannuccia per l’alcol test contenuta in un flyer informativo con il programma della serata e i QR code per scaricare le app.DOVE:1) Piazza Garibaldi2) Scesa Vasto PERCORSO DEGUSTAZIONESaranno 69 le cantine partecipanti. Tre vitigni autoctoni per altrettanti percorsi di degustazione nei loro territori di appartenenza:Terre del Nero di Troia(Scesa Vasto), Terre del Primitivo( Piazza Garibaldi), Terre del Negroamaro(Scesa Vasto)sono le “tappe” della serata, lungo le quali degustare guidati dai sommelier dell’AIS Pugliaper conoscere tutto su denominazioni, metodi di produzione, peculiarità e caratteristiche dei vini di Puglia.Per scoprire in anteprima le etichette in degustazione basta navigare nella mappa su in alto oppure scaricare l’app dedicataE per approfondire la conoscenza dei vini regionali di qualità anche oltre la manifestazione, scarica laapp Ampelopugliache fornisce ogni dettaglio su disciplinari, uvaggi, tecniche di produzione e specificità di tutte Doc/Dop | Igt/Igp | Docg della regione e dei relativi vitigni autoctoni divisi per territori di riferimento.SCOPRI LE AZIENDE >> Saranno 69 le cantine partecipanti. Tre vitigni autoctoni per altrettanti percorsi di degustazione nei loro territori di appartenenza:Terre del Nero di Troia(Scesa Vasto), Terre del Primitivo( Piazza Garibaldi), Terre del Negroamaro(Scesa Vasto)sono le “tappe” della serata, lungo le quali degustare guidati dai sommelier dell’AIS Pugliaper conoscere tutto su denominazioni, metodi di produzione, peculiarità e caratteristiche dei vini di Puglia. Per scoprire in anteprima le etichette in degustazione basta navigare nella mappa su in alto oppure scaricare l’app dedicata E per approfondire la conoscenza dei vini regionali di qualità anche oltre la manifestazione, scarica laapp Ampelopugliache fornisce ogni dettaglio su disciplinari, uvaggi, tecniche di produzione e specificità di tutte Doc/Dop | Igt/Igp | Docg della regione e dei relativi vitigni autoctoni divisi per territori di riferimento.SCOPRI LE AZIENDE >> BEVI DI GUSTO, BEVI IL GIUSTODegustare è un piacere, farlo con consapevolezza è corretto per sè e per gli altri. Calici di Stelle non è finalizzato al consumo di alcol, ma punta a far apprezzare il prodotto di qualità con un numero di degustazioni sufficiente per avere un’idea del panorama dei vini di Puglia senza eccessi. Quest’anno il messaggio”Bere consapevole”è veicolato anche dal gadget della serata, la cannuccia per effettuare l’alcol test prima di lasciare la manifestazione, per rimettersi alla guida in tutta sicurezza.E’ possibile effettuare l’alcool test nei pressi degli infopoint presenti a Scesa Vasto BEVI DI GUSTO, BEVI IL GIUSTO Degustare è un piacere, farlo con consapevolezza è corretto per sè e per gli altri. Calici di Stelle non è finalizzato al consumo di alcol, ma punta a far apprezzare il prodotto di qualità con un numero di degustazioni sufficiente per avere un’idea del panorama dei vini di Puglia senza eccessi. Quest’anno il messaggio”Bere consapevole”è veicolato anche dal gadget della serata, la cannuccia per effettuare l’alcol test prima di lasciare la manifestazione, per rimettersi alla guida in tutta sicurezza.E’ possibile effettuare l’alcool test nei pressi degli infopoint presenti a Scesa Vasto GLI SPETTACOLIDue gli spettacoli musicali che accompagnano la serata, per arricchire la degustazione sotto le stelle e completare il racconto dei vini anche attraverso la musica popolare e lirica, comunicando la cultura del vino anche attraverso l’arte. Gli spettacoli si ripetono più volte nel corso della serata.LEGGI TUTTO >> Due gli spettacoli musicali che accompagnano la serata, per arricchire la degustazione sotto le stelle e completare il racconto dei vini anche attraverso la musica popolare e lirica, comunicando la cultura del vino anche attraverso l’arte. Gli spettacoli si ripetono più volte nel corso della serata. PARCHEGGIPer arrivare comodamente sono consigliate le aree di parcheggio:Piazzale Democrate(per chi giunge da nord)Parcheggio Cimino(per chi giunge da sud con supporto di bus navette messo a disposizione da AMAT). Visualizzali sulla mappa Per arrivare comodamente sono consigliate le aree di parcheggio:Piazzale Democrate(per chi giunge da nord)Parcheggio Cimino(per chi giunge da sud con supporto di bus navette messo a disposizione da AMAT). Visualizzali sulla mappa CASTELLO ARAGONESE: PROGRAMMA EVENTI CULTURALIIl Castello Aragonese ospiterà il ricco programma di attività culturali legate al tema del vino che renderanno le degustazioni ancora più piacevoli. |LEGGI TUTTO >>GLI ITINERARICon Eventi d’Autore in tour per Taranto in visita al Museo Nazionale Archeologico di Taranto (M.Ar.Ta) e alcune delle bellezze archeologiche dell’antica “Taras”. |LEGGI TUTTO >> GLI SPETTACOLISulle note dell’Associazione Gershwin (Piazza Garibaldi) con lo spettacolo “Il Vino nell’Opera” e del gruppo U’ Munacidde (Scesa Vasto) con lo spettacolo “Il Vino nella Musica” Taranto è pronta ad accogliervi il 10 agosto per brindare alla Notte di San Lorenzo con il firmamento della vitivinicolutura pugliese. |LEGGI TUTTO >>CALICI DI STELLE IN CANTINAIl 10 agosto prossimo, per chi non potesse raggiungere Taranto o semplicemente preferisse vivere la magica atmosfera delle cantine, Calici di Stelle si svolgerà anche in cinque aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino Puglia. |LEGGI TUTTO >>
