Calici di Stelle Taranto: Gli spettacoli

Immagine non disponibile

Sulle note dell’Associazione Gershwin (Piazza Garibaldi) con lo spettacolo “Il Vino nell’Opera” e del gruppo U’ Munacidde (Scesa Vasto) con lo spettacolo “Il Vino nella Musica” Taranto è pronta ad accogliervi il#10agosto per brindare alla Notte di San Lorenzo con il firmamento della vitivinicolutura pugliese. COME USARE LA MAPPA(per i dispositivi mobili e pc) :sulla mappa vai sul tasto “Ingrandisci” in alto a destra, clicca e aprila con la app di Google Maps. Visualizzerai così il percorso di degustazione. Cliccando sulle icone saprai dove dirigerti per acquistare il calice, assistere agli eventi musicali e partecipare alle altre attività, e potrai anche scoprire tutti i dettagli sui vini in degustazione in ciascuna postazione. GLI SPETTACOLI”Apertura della Serata”ore 20.00 – Piazza GaribaldiMomento del brindisi inaugurale alla presenza delle istituzioni. “Il Vino nell’Opera”Luogo:Piazza GaribaldiUn’emozionante repertorio di arie inneggianti alla convivialità del vino, a cura l’associazione culturale “Gershwin”, eseguite da tre solisti -tenore, baritono e soprano con un coro di 35 voci e l’accompagnamento di pianoforte e quintetto d’archi diretti daFabrizio Signorile.La Playlist:Viva il Vino(Cavalleria Rusticana, P. Mascagni) |Innaffia l’ugola(Otello, G. Verdi) |Caro elisir, sei mio(L’elisir d’amore, G. Donizetti) |Si colmi il calice(Macbeth, G. Verdi) |Mamma, quel vino è generoso(Cavalleria Rusticana, P. Mascagni) |Brindisi(Traviata, G. Verdi)”Il Vino nella Canzone”Luogo:Discesa Vasto In un’allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica“U’munacidde”sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste, festività popolari si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. La Playlist:La Mamme ca la volse marite’ -tradizionale | Zi zi – tradizionale | Brindesi fazzeche – tradizionale | De pasque e de natele – tradizionale | Tarandedde zite – tradizionale | Tuppete tuppete – tradizionale | La condezioune – tradizionale | Amoure – tradizionale | Nudde e nesciune – tradizionale | U lebbre e o re – tradizionale | Zingaredde – tradizionaleN.B.: Gli spettacoli si ripeteranno più volte nel corso della serata. IL PERCORSO DELLE DEGUSTAZIONIIl firmamento dei vini di Puglia sarà ospite di Taranto, capitale della Magna Grecia con 67 aziende e 150 etichette, da degustare con il supporto dei sommelier dell’AIS Puglia lungo il percorso fra le Terre del Nero di Troia, del Primitivo e del Negroamaro. |LEGGI TUTTO >>CASTELLO ARAGONESE: PROGRAMMA EVENTI CULTURALIIl Castello Aragonese ospiterà il ricco programma di attività culturali legate al tema del vino che renderanno le degustazioni ancora più piacevoli. |LEGGI TUTTO >>GLI ITINERARICon Eventi d’Autore in tour per Taranto in visita al Museo Nazionale Archeologico di Taranto (M.Ar.Ta) e alcune delle bellezze archeologiche dell’antica “Taras”. |LEGGI TUTTO >> CALICI DI STELLE IN CANTINAIl 10 agosto prossimo, per chi non potesse raggiungere Taranto o semplicemente preferisse vivere la magica atmosfera delle cantine, Calici di Stelle si svolgerà anche in cinque aziende aderenti al Movimento Turismo del Vino Puglia. |LEGGI TUTTO >>