10 agosto | Calici di Stelle | Masseria Le Stanzie
Luogo di grandissima atmosfera e valore culturale, è una riproduzione fedele e affascinante di una tradizionale masseria salentina dove tutti gli elementi della vita quotidiana campestre sono stati recuperati con ricchezza di particolari. Parliamo diMasseria Le Stanzie(Supersano) che ospiterà il 10 agosto, la tappa finale di Calici di Stelle 2019, la più grande degustazione a cielo aperto di Puglia, un vero e proprio viaggio in una notte tra i tesori della nostra regione.Anche per questo 2019 la manifestazione sarà itinerante nelle più belle dimore della regione. Quest’anno saranno infatti tre gli appuntamenti, dal 2 al 10 agosto, in tre location d’eccezione su tutto il territorio pugliese: da Mattinata a Supersano passando per Monopoli, per un vero e proprio viaggio attraverso 400 chilometri di paesaggi, cultura, enogastronomia, un vero e proprio scrigno di tesori da scoprire. QUANDO:SABATO 10 AGOSTO 2019DOVE:MASSERIA LE STANZIEStrada Provinciale 362, km 32.9,73040 Supersano LEGPS: 40.042822,18.2137174 INFO E TICKETKIT DEGUSTAZIONE:€ 20,00COMPRENDE:- Calice in vetro e portacalice- N. 8 degustazioni di vino- N.1 degustazione food- tarallini- salvagocciaIl Guidatore sobrio paga la metà!10 €comprensive di 1 degustazione foodDegustazioni food aggiuntive:€ 5,00ACQUISTA IN PREVENDITA IL KIT CON PAYPALCENA E APERITIVO:€ 60,00a persona con prenotazione obbligatoriaCOMPRENDE :- Aperitivo con 2 degustazioni vino- Calice in vetro e portacalice- Tarallini Agricola del Sole- Salvagoccia- Cena di quattro portate e buvette vini riservataACQUISTA IN PREVENDITA LA CENA CON PAYPALInfo e prenotazioni:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038 KIT DEGUSTAZIONE:€ 20,00COMPRENDE:- Calice in vetro e portacalice- N. 8 degustazioni di vino- N.1 degustazione food- tarallini- salvagoccia Il Guidatore sobrio paga la metà!10 €comprensive di 1 degustazione foodDegustazioni food aggiuntive:€ 5,00 ACQUISTA IN PREVENDITA IL KIT CON PAYPAL CENA E APERITIVO:€ 60,00a persona con prenotazione obbligatoriaCOMPRENDE :- Aperitivo con 2 degustazioni vino- Calice in vetro e portacalice- Tarallini Agricola del Sole- Salvagoccia- Cena di quattro portate e buvette vini riservata ACQUISTA IN PREVENDITA LA CENA CON PAYPAL Info e prenotazioni:Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.| tel. 080 5233038 I TOP WINESProtagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier dellaFondazione Italiana Sommelier Pugliaoffriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio.LEGGI TUTTO >> Protagoniste assolute di ogni serata le oltre 60 aziende socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, che proporranno il meglio della loro produzione dai principali territori vitivinicoli della regione. Nelle isole d’assaggio, i sommelier dellaFondazione Italiana Sommelier Pugliaoffriranno in degustazione i Top Wines del Consorzio, tra etichette rinomate e rarità di pregio.LEGGI TUTTO >> LE DEGUSTAZIONI GUIDATE VINOTre momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia.LEGGI TUTTO >> Tre momenti nel corso di ogni serata, per approfondire i grandi autoctoni con la guida degli esperti Fondazione Italiana Sommelier Puglia. LE DEGUSTAZIONI GUIDATE EVONovità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati.LEGGI TUTTO >> Novità di questa edizione le degustazione guidate degli extravergine di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia, per conoscere le principali cultivar e le caratteristiche organolettiche degli Extra Top dei consorziati. A PROVA DI NASOUna caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l’analisi olfattiva del vino.LEGGI TUTTO >> Una caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l’analisi olfattiva del vino.LEGGI TUTTO >> AREA SPETTACOLOIn un’allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica“U’munacidde”sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste, festività popolari si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. In un’allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica“U’munacidde”sarà interprete di un brillante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste, festività popolari si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali. GLI EVO DI BUONATERRANell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.LEGGI TUTTO >> Nell’isola degli Evo sarà possibile degustare il meglio degli extravergine pugliesi, a cura di Buonaterra – Movimento Turismo dell’Olio Puglia.LEGGI TUTTO >> EVO & FOODAd accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni diDomenico Valente(Masseria Torre di Nebbia- Corato) con due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra.LEGGI TUTTO >> Ad accompagnare la degustazione dei vini dei soci, le preparazioni diDomenico Valente(Masseria Torre di Nebbia- Corato) con due proposte tra cui scegliere, tutte realizzate con materie prime selezionate e preparate al momento. In abbinamento le degustazioni degli Evo di Buonaterra.LEGGI TUTTO >> VINO AL VINO, PANE AL PANEArricchisce la proposta food della serata l’angolo “Vino al Vino, pane al pane”, con la degustazione del pane preparato con grani antichiCasilloe cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. VINO AL VINO, PANE AL PANE Arricchisce la proposta food della serata l’angolo “Vino al Vino, pane al pane”, con la degustazione del pane preparato con grani antichiCasilloe cotto al momento nello storico forno a legna della masseria. LA CENA A 4 MANI CON APERITIVOIl percorso inizia con un aperitivo – degustazione dei Top Wines.In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un quartetto inedito:Fernanda Mita,Rosanna Mita, Luigina Pecoraro- Le Stanzie eNicolaa Longo- Taverna Le Rune.Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia.PER INFO E PRENOTAZIONI >> LA CENA A 4 MANI CON APERITIVO Il percorso inizia con un aperitivo – degustazione dei Top Wines.In ogni tappa, inoltre, menù esclusivi con tutta la creatività dei cuochi de “La Puglia è Servita”, in un quartetto inedito:Fernanda Mita,Rosanna Mita, Luigina Pecoraro- Le Stanzie eNicolaa Longo- Taverna Le Rune.Nella buvette degli Evo e dei vini, riservata ai soli ospiti della cena, una selezione di bianchi e rosati, a cura della FIS Puglia.PER INFO E PRENOTAZIONI >> VINO E CULTURAOgni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il10 agostovisita dell’area archeologica della Masseria.LEGGI TUTTO >> Ogni tappa di Calici di Stelle è abbinata alle esclusive proposte di itinerario, a cura di Eventi d’Autore, per scoprire ed esplorare le più interessanti bellezze culturali e archeologiche del territorio Il10 agostovisita dell’area archeologica della Masseria. CALICI DI STELLE IN CANTINANella notte di San Lorenzo, Calici di Stelle si svolgerà anche in cantina daMazzone(Ruvo di Puglia),Amastuola(Crispiano),Claudio Quarta Tenute Emèra(Lizzano),Felline(Manduria),LEGGI TUTTO >> Nella notte di San Lorenzo, Calici di Stelle si svolgerà anche in cantina daMazzone(Ruvo di Puglia),Amastuola(Crispiano),Claudio Quarta Tenute Emèra(Lizzano),Felline(Manduria),LEGGI TUTTO >> LE TAPPE DI CALICI DI STELLE 2019
