ITINERARIO 7: VALLE D’ITRIA – FIGLI DELLA TERRA

ITINERARIO 7:  VALLE D’ITRIA – FIGLI DELLA TERRA

ITINERARIO:Castellana Grotte – Putignano – Noci – Alberobello – Locorotondo – Martina Franca – Cisternino Farinella, la maschera tradizionale del più antico e lungo Carnevale d’Italia, a Putignano, conserva nel nome la memoria dello sfarinato di orzo e ceci abbrustolito che era alla base dell’alimentazione dei contadini. Ancora oggi la gastronomia di questo territorio ha i caratteri della tradizione e i sapori della campagna. Una terra autentica che affascina anche per le architetture dei borghi. I tetti conici dei trulli di Alberobello, il sontuoso barocco martinese, le “gnostre” (vicoli semichiusi) di Noci, la circolarità di Locorotondo, il dedalo di stradine di Cisternino. E, nel sottosuolo, le stupefacenti Grotte di Castellana. – visita al centro storico di Alberobello per ammirare i tipici trulli.www.viaggiareinpuglia.it/aptbari- passeggiata nel borgo di Martina Franca per la visita dei caratteristici palazzibarocchi.www.viaggiareinpuglia.it/apttaranto- laboratorio di lavorazione del latte e produzione dei formaggi in masseria.www.masseriaferri.com- escursioni turistico-culturali alla scoperta del patrimonio speleologicodi Castellana Grotte.www.grottedicastellana.it Per visite e degustazioni in cantine e frantoi, lezioni di cucina, dove mangiare e dove dormire, segui i suggerimenti de“La Puglia è Servita”. SCARICA GRATIS DAL TUO SMARTPHONE O TABLET L’APP DELLA GUIDA: