ITINERARIO 11: SALENTO ADRIATICO – IL VIOLA DEL BAROCCO
ITINERARIO:Lecce – Vernole – Maglie – Scorrano – Botrugno Poggiardo (Ortelle) – Uggiano la Chiesa – Otranto Dalle sontuose architetture barocche del capoluogo all’imponenteCastello Aragonese di Otranto, dal frantoio ipogeo di Vernole agli antichi palmenti del vino, dalle scogliere ventose diOtrantoall’Oasi marina delleCesine, questo territorio soddisfa pienamente il viaggiatore in cerca di forti emozioni. Le stesse che si possono gustare in tavola nelle ricette della tradizione dellaGrecìa salentina, un’ampia area geografica che conserva ancora oggi l’antichissimo legame fra il territorio e la vicina Grecia. Un legame consolidato anche nella lingua, il griko o grecanico, un dialetto di tipo neo-greco. – visita al frantoio ipogeoCaffadi Vernolewww.prolocovernole.it- visita dellaCattedrale di Otrantoe delCastello Aragonesewww.castelloaragoneseotranto.it- escursione all’Oasi delleCesineTel. +39 0831 989885- escursione guidata al centro storico diLeccewww.viaggiareinpuglia.it/aptlecce Per visite e degustazioni in cantine e frantoi, lezioni di cucina, dove mangiare e dove dormire, segui i suggerimenti de“La Puglia è Servita”.SCARICA GRATIS DAL TUO SMARTPHONE O TABLET L’APP DELLA GUIDA:
