Cantine Aperte 2016 – Il programma

Cantine Aperte 2016 – Il programma

CANTINEAPERTE29 Maggio 2016È l’appuntamento con il vino più importante in Italia. Le cantine socie del Movimento Turismo del Vino aprono le porte agli enoappassionati e ai turisti per farscoprireloro i luoghi del vino e l’impegno quotidiano per la qualità all’insegna del mottoVedi cosa Bevi!Ogni anno, l’ultima domenica di maggio, migliaia di visitatori si recano nelle cantine di Puglia per conoscere i produttori e i territori del vino, partecipare alle visite ai vigneti, agli impianti e alle bottaie, seguire le degustazioni guidate dei vini, le verticali delle migliori etichette o i minicorsi organizzati per l’occasione.Cantine Aperte, che segna l’inizio del ricco calendario annuale di iniziative del Movimento, è l’occasione per dare il benvenuto alla bella stagione e, grazie alla maggiore disponibilità di tempo dei vignaioli, assaporarne gli affascinanti racconti. COME USARE LA MAPPA (per i dispositivi mobili): vai sul tasto ingrandisci in alto a destra della mappa e aprila con l’app di GoogleMaps. Selezionando la singola cantina ti verrà visualizzata la sua scheda, con il programma, gli orari di apertura. Sulla destra della stessa scheda, invece, troverai un’icona “auto” per le indicazioni stradali. DIFFIDATE DALLE IMITAZIONIDa oltre venti anni oltre un milione di enonauti partecipano a Cantine Aperte. Solo le aziende che espongono questo simbolo sono autorizzate ad accogliere gli enoturisti domenica 29 maggio. Diffidate dalle imitazioni!IL PROGRAMMA 2016LE CANTINE APERTEVisite guidate in tutte le aziende, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza. Una proposta per veri intenditori che vogliano trascorrere la giornata di Cantine Aperte a spasso per le docg, doc e le igt di Puglia.leggi tutto >> CANTINE APERTE IN BUSPer raggiungere le cantine in piena comodità e sicurezza, scegli uno dei 10  itinerari in bus organizzati in occasione del grande evento dedicato al vino CANTINE APERTE DIVULGA FORMA E INFORMACantine Aperte 2016 in Puglia non fa solo degustare, ma divulga, forma e informasui vini regionali con l’iniziativa#salvalagoccia, veicolata dal dropstop che i visitatori riceveranno in omaggio all’acquisto del calice (€ 5.00).leggi tutto >> Per gli appassionati di ciclismo, scegli gli itinerari fra vino e natura organizzati dalle associazioni di cicloamatori.leggi tutto >>