Albea presenta “Due Trulli Selezione” e “LUI 2009”

Albea presenta “Due Trulli Selezione” e “LUI 2009”

Postazione vincente non si cambia:Dante Renzini, norcino e vignaiolo doc, sarà presente con la suaCantina-Museo Albeadi Alberobelloa Vinitaly, a Verona,dal 25 al 28 marzo p.v.,nello stesso stand delle edizioni precedenti,al Pad. 10-Puglia, in Corsia D 5, ma reso più spazioso e migliorato nell’arredo. Come sempre, il famoso personaggio umbro verrà accompagnato dal fido Benito che, armato di un coltello affilato, darà saggio e assaggio al pubblico di saporite e rosee fette di prosciutto crudo di Norcia IGP “LUI”, stagionato per almeno 15 mesi. Ma all’evento degli eventi del vino, Mastro Dante porterà grandi novità enologiche che riceveranno senz’altro il consenso degli intenditori. Innanzitutto nello spazio di Albea/Renzini non mancherà di farsi notare ilLUI 2009che, come il LUI 2008, è stato giudicato il secondo Migliore Vino d’Italia dalla Guida di LM. L”I.G.P. Puglia Rosso Nero di Troia” è un vino di colore rubino scuro, molto concentrato, con sfumature purpuree; al naso è intenso e persistente, di buon equilibrio tra note fruttate e speziate con piacevoli sentori di liquirizia e vaniglia; al palato si rivela morbido e corposo, fine ed equilibrato, con un tannino elegante e maturo, ideale servito a 18° C con piatti saporiti e carni rosse alla brace. Nella vetrina di Vinitaly, il cavalier Renzini mostrerà per la prima volta in Italia la sua nuovissimalinea“Due Trulli Selezione”, che, contraddistinta in etichetta dalla tipica costruzione di Alberobello, è costituita da un “poker d’assi”:“Trullo Bianco”,Valle d’Itria Igp Verdeca, piacevole ed elegante, con sentori di fiori di campo e note agrumate sorrette da un gusto fresco, sapido e piacevolmente persistente;“Terra Lucente”Puglia Igp Nero di Troia, morbido, aromatico e con ottimo corpo e buona persistenza;“Sole del Sud”Salento Igp Negroamaro, di media struttura, con un timbro varietale caratteristico e con nota amarognola, e“Nobile Latino”Salento Igp Primitivo, corposo, pieno e vellutato, avvolgente e di lunga persistenza. Per quest’anno, nella prestigiosa location veronese, patron Dante ha scelto come slogan della Cantina Albea l’enogastronomia turistica, che suggella l’incontro tra le tradizioni locali e i prodotti enogastronomici e grazie alla quale il territorio di appartenenza trova la sua completa espressione e le tipicità vengono valorizzate. Renzini abbraccia questa filosofia e organizza unagiornata dedicata,martedì 27 marzo, a Vinitaly, presso il suo stand che diventerà il set di un viaggio interattivo alla scoperta di Alberobello e della Valle d’Itria. In collaborazione con l’Associazione Ristoratori di Alberobello, il team Albea/Renzini offrirà degustazioni di piatti che rievocano la storica gastronomia locale, come strascinate integrali e fave ingrapiate, affiancati ed esaltati dai profumi e dai sentori dei vini della linea “I due trulli selezione”, il brand ideato dalla Cantina per sottolineare il legame imprescindibile con il suo territorio. Dalle ore 11 e 30 alle 16 circa,il 27 marzo, tutti i presenti in Fiera, appassionati, opinion leader, giornalisti, esperti e operatori del settore, potranno fruire dell’evento e godere di uno scorcio di Puglia ricreato a Verona. Non solo: la Cantina Museo Albea, avvalendosi del supporto di una delle tante strutture recettive di Alberobello, proporràpacchetti turisticiformulati per l’occasione. L’intenzione degli organizzatori è quella di coinvolgere nell’immediato futuro il maggior numero possibile di operatori locali, di fare rete e di creare un polo di accoglienza integrato. I primi pacchetti, creati secondo quest’ottica, offrono al turista la possibilità di fare del suo viaggio un’esperienza completa della cultura del territorio, di soggiornare ad Alberobello e di essere accompagnato alla scoperta dei vigneti, dei centri antichi, delle tradizioni storiche e culinarie. Trekking, percorsi in bicicletta, corsi di cucina e di abbinamento vino-cibo sono solo alcune delle proposte, completate dall’immancabile visita alla Cantina Albea e al suoMuseo del Vino DeSantis, la cui valorizzazione è uno degli obiettivi cardine del cavalier Dante Renzini. Tra le iniziativea Vinitalyche stanno a cuore a Mastro Dante, va segnalata lasponsorizzazioneda parte della Renzini della“Trattoria degli Amici”, istituita dallaComunità di Sant’Egidioa Roma per inserire nel mondo della ristorazione i ragazzi disabili, e che, per l’occasione, si trasferisce a Verona, secondo il progettoWine For Life. Per soddisfare le 8.000 persone previste a pranzo in questo particolare ristorante, durante i quattro giorni della Fiera, dal salumificio a marchio e dalla Cantina Albea per il momento sono partiti 30 chilogrammi di guanciale e decine e decine di bottiglie di vino, ma non si possono mettere limiti a Renzini… che invita tutti a incontrarlo di personaa Vinitaly,al Pad. 10-Puglia, Corsia D 5, per saperne di buone, di belle e di nuove.