Cantine Aperte a Santi Dimitri

Cantine Aperte a Santi Dimitri

Cantine Aperte all’insegna del Mercatino di maggio. Ecco la nuova proposta della cantina Santi Dimitri per festeggiare l’evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino, arrivato alla sua 20esima edizione.Un’intera domenica, dalle 10 alle 18, dove gli ospiti potranno provare e gustare in un pic-nic in cantina, muovendosi tra i banchi di assaggio di alcune note eccellenze gastronomiche del Salento, alla ricerca del cioccolato prelibato e artigianale, come quello del maître chocolatierSalavatore Tomadi Maglie ai prodotti da forno del panificio diRoberto Notarodi Galatina.E ancora i salumi, come il capocollo di Martina Franca deiSalumi del Trulloo quelli diBaccarodi Minervino. La Mafalda prodotto De.Co. e PAT del miticoBar Matteodi Galatina, alle ricottine e mozzarelline fatte al momento delCaseificio di Michele Russodi Cutrofiano. Si potrà passeggiare tra oggetti in terracotta, ceramiche, canestri di ulivo di giunco e di canna intrecciata, lamiera zincata e una serie di materiali poveri lavorati da abili mani che seguono tecniche tramandate da padre in figlio diventati splendidi complementi d’arredo grazie al gusto e all’estro diMarcella Monteforte. Il tutto degustando un bicchiere dell’ormai famosoRuah, il primo Fiano in purezza della storia del Salento o l’Arucarosato Negroamaro.Il Mercatino di maggio è l’occasione per festeggiare anche l’entrata della cantina nell’albo delle aziende storiche del Salento e presentare due nuovi vini: ilNegroamaroRosato in purezza, leggermente pétillant e ilPrimitivo. Due novità chiamate semplicemente con il nome del vitigno e che stanno riscuotendo un buon successo tra i giovani. I piatti in versione assaggio, che si degustano al mercatino, si acquistano a un prezzo che va dai 50 cent ai 5 euro.