Le cantine aperte in Vendemmia

Immagine non disponibile

Domenica 27 settembre visite guidate in tutte le aziende, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza. Ecco le aziende aderenti. TeanumVia Croce Santa, 48San Severo (Fg)Tel. 0882 336332www.teanum.comApertura:09 – 13 / 15 – 20Visite guidate in cantina e degustazione dei vini di produzione.Ore 10 – 10.30 (MATTINA)Ore 16 – 16.30 (POMERIGGIO)Visite guidate agli stabilimenti di San Severo e in Località Predicatella.(È necessario essere automuniti per la visita allo stabilimento in Località Predicatella).Raduno dei partecipanti presso lo stabilimento Cantine Teanum di San Severo (via Croce Santa, 48) e partenza per lo stabilimento in “Località Predicatella”, dove sarà possibile visitare i vigneti durante le fasi della vendemmia, la cantina, la barricaia e l’impianto utilizzato per il processo produttivo del vino: dall’arrivo delle uve, alla vinificazione fino allo stoccaggio.Ore 12 – 12.30 (MATTINA)Ore 19 – 19.30  (POMERIGGIO)Ritorno dei partecipanti presso lo stabilimento Cantine Teanum di San Severo e visita al reparto di imbottigliamento, shop e degustazione guidata dei vini della linea “Canticum” e “Alta” abbinati a prodotti enogastronomici del territorio*.* La degustazione ha un costo di € 5 a persona e prevede: un calice di vino + un piatto misto di prodotti tipici.GPS: 41.678250, 15.379893 Cantine Le GrotteS.P. Apricena – San Nazario km 4.00Contrada “Le Grotte”Apricena (Fg)Tel. 0882 642321www.cantinelegrotte.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e ai vigneti, accompagnate dallo spettacolomusico-teatraleAnima libera fra danza e spirito.Degustazioni gratuite dei vini di produzione.Viaggio per le vie Francigene di Puglia lungo gli antichi vigneti, con Alessio lega and Band special guest Max Manfredi.GPS: Visite guidate in cantina e ai vigneti, accompagnate dallo spettacolomusico-teatraleAnima libera fra danza e spirito.Degustazioni gratuite dei vini di produzione.Viaggio per le vie Francigene di Puglia lungo gli antichi vigneti, con Alessio lega and Band special guest Max Manfredi. Valentina PassalacquaLocalità Posta NuovaAPRICENA (Fg)Tel. 0882.642290www.valentinapassalacqua.comApertura:10 – 13 / 15 – 18Visite guidate in cantina e degustazione gratuita dei vini di produzione.GPS: 41.770335, 15.469398 La Cantina di AndriaVia Sosta S. Riccardo 1ANDRIATel. 0883 542912www.vignuolo.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. A pagamento degustazione di prodotti tipici locali in abbinamento ai vini di produzione. Su prenotazione laboratori e minicorsi.GPS: 41.219882, 16.295389 RiveraS.P. 231 km 60+500ANDRIATel. 0883 569510www.rivera.itApertura: 10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Area riservata alla degustazione e vendita di prodotti tipici.GPS: 41.197103, 16.121256 Apertura: 10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Area riservata alla degustazione e vendita di prodotti tipici. Conte OnofrioSpagnoletti ZeuliContrada Zagaria | Strada Comunale n.59ANDRIATel. +39.0883 569511www.contespagnolettizeuli.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione.Minicorso sul processo di filiera di vinificazione e invecchiamento vini;Degustazioni gratuitedi riserve DOCGcondotte dall’enologo;Abbinamento dei vini di produzione a prodotti tipici del territorio (gratuito).Musica dal vino, balli tipici locali, giocolieri e mostra attrezzature storiche e moderne. Bibliografia sul Nero di TroiaGPS: 41.231956, 16.202703 Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione.Minicorso sul processo di filiera di vinificazione e invecchiamento vini;Degustazioni gratuitedi riserve DOCGcondotte dall’enologo;Abbinamento dei vini di produzione a prodotti tipici del territorio (gratuito).Musica dal vino, balli tipici locali, giocolieri e mostra attrezzature storiche e moderne. Bibliografia sul Nero di TroiaGPS: 41.231956, 16.202703 Terre di San VitoContrada RascinusoPOLIGNANO A MARE (Ba)Tel:+39.080.5247042www.terredisanvito.comApertura: 10 – 18Visite guidate in azienda e degustazione gratuita dei vini di produzione.GPS:41.005536, 17.167849 Terre di San VitoContrada RascinusoPOLIGNANO A MARE (Ba)Tel:+39.080.5247042www.terredisanvito.com Visite guidate in azienda e degustazione gratuita dei vini di produzione.GPS:41.005536, 17.167849 Cantina dei Fragnic/o Masseria ProcidaSAMMICHELE DI BARI (BA)Tel. 333.1381211www.cantinadeifragni.itApertura:9,30 – 13 / 15,30 – 19Visite guidate in cantina e dei vigneti. Degustazione dei vini di produzione esclusivamente con il calice Cantine Aperte in Vendemmia.GPS: 40.869667, 16.966694 Cantina dei Fragnic/o Masseria ProcidaSAMMICHELE DI BARI (BA)Tel. 333.1381211www.cantinadeifragni.it Apertura:9,30 – 13 / 15,30 – 19 Visite guidate in cantina e dei vigneti. Degustazione dei vini di produzione esclusivamente con il calice Cantine Aperte in Vendemmia. MazzoneStrada Provinciale 22Ruvo-Palombaio 460 aRUVO DI PUGLIA (Ba)Tel. 340 0683993www.aziendamazzone.itApertura:10 – 22Grandi e piccoli saranno coinvolti nella vendemmia e trasformeremo le uve col metodo dei nostri nonni. Ad intervalli di un’ora saranno effettuate visite guidate nelle cantine e vigneti, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.Durante tutta la giornata saranno aperti i banchi di assaggio a cura di sommelier professionisti con i vini di nostra produzione.Possibilità di pranzo con salumi Levoni, primi piatti e carni alla brace.Alle ore 19 esibizione musicale del gruppo The RoyaltiesGPS:41.105553, 16.499867 MazzoneStrada Provinciale 22Ruvo-Palombaio 460 aRUVO DI PUGLIA (Ba)Tel. 340 0683993www.aziendamazzone.it Apertura:10 – 22Grandi e piccoli saranno coinvolti nella vendemmia e trasformeremo le uve col metodo dei nostri nonni. Ad intervalli di un’ora saranno effettuate visite guidate nelle cantine e vigneti, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.Durante tutta la giornata saranno aperti i banchi di assaggio a cura di sommelier professionisti con i vini di nostra produzione.Possibilità di pranzo con salumi Levoni, primi piatti e carni alla brace.Alle ore 19 esibizione musicale del gruppo The RoyaltiesGPS:41.105553, 16.499867 TorreventoSP 234 km 10+600CORATO (Ba)Tel. 080 8980923www.torrevento.itApertura:10 – 13 / 15 – 18Visite guidate all’antica cantina e alla zona di affinamento e imbottigliamento. Degustazioni gratuite dei vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici locali. Mini corsi di degustazione (ad orari prestabiliti) guidati da sommelier all’interno della sala degustazione.Mostra fotografica.Performance, installazione interattiva “E Sagomartecontinua…” di Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi.Mostra all’aperto “Carri & Carrozze”. Musica dal vivo del gruppo “Musicaaroundtheworld” presentata dal “Mimmo Mazzilli Trio”.Degustazione di gelato artigianale ai gusti Nero di Troia e Moscato (Gelateria Shaday – Corato).Giochi gonfiabili per i bambini.GPS:41.104264, 16.420735 TorreventoSP 234 km 10+600CORATO (Ba)Tel. 080 8980923www.torrevento.it Apertura:10 – 13 / 15 – 18 Visite guidate all’antica cantina e alla zona di affinamento e imbottigliamento. Degustazioni gratuite dei vini di produzione in abbinamento a prodotti tipici locali. Mini corsi di degustazione (ad orari prestabiliti) guidati da sommelier all’interno della sala degustazione.Mostra fotografica.Performance, installazione interattiva “E Sagomartecontinua…” di Rossana Bucci e Oronzo Liuzzi.Mostra all’aperto “Carri & Carrozze”. Musica dal vivo del gruppo “Musicaaroundtheworld” presentata dal “Mimmo Mazzilli Trio”.Degustazione di gelato artigianale ai gusti Nero di Troia e Moscato (Gelateria Shaday – Corato).Giochi gonfiabili per i bambini.GPS:41.104264, 16.420735 Produttori Vini ManduriaVia Fabio Massimo, 19MANDURIA (Ta)Tel. 099 9735332www.cpvini.comApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e al Museo della Civiltà del Vino Primitivo. Su prenotazione mini corsi di degustazione e possibilità di visita ai vigneti. Degustazione gratuita dei vini di produzione. Dalle 13 alle 15 degustazione gratuita dei vini di produzione in abbinamento ai piatti delle tradizione gastronomica locale.GPS:40.406070, 17.635734 Visite guidate in cantina e al Museo della Civiltà del Vino Primitivo. Su prenotazione mini corsi di degustazione e possibilità di visita ai vigneti. Degustazione gratuita dei vini di produzione. Dalle 13 alle 15 degustazione gratuita dei vini di produzione in abbinamento ai piatti delle tradizione gastronomica locale. Trullo di PezzaContrada Trullo di Pezza -SP TorricellaTORRICELLA (Ta)Tel. 099 9579712www.masseriatrullodipezza.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Dalle ore 13 alle ore 15 degustazione su prenotazione di tre vini abbinati a taralli, friselle e formaggi (su prenotazione – Euro 15,00).GPS: 40.370197, 17.478771 Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Dalle ore 13 alle ore 15 degustazione su prenotazione di tre vini abbinati a taralli, friselle e formaggi (su prenotazione – Euro 15,00). Due PalmeVia San Marco, 130CELLINO SAN MARCO (Br)Tel. 0831 617909www.cantineduepalme.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Pizzica e balli popolari. Animazione per bambini e spettacolo di bolle di sapone.GPS: 40.477078, 17.963226 CupertinumVia Martiri del Risorgimento, 673058 -COPERTINO (LE)Tel. 0832 947031www.cupertinum.itApertura:10 – 13Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione.GPS: 40.269519, 18.055804 Morosvia Provinciale, 222GUAGNANO (Le)Tel. 0832 704398www.cantinamoros.itApertura:10 – 18Visite guidate in cantina per gruppi su prenotazione. Dalle  ore 13.00 alle ore 15.00, su prenotazione e a pagamento (€ 10,00), abbinamento cibo – vino con menu a buffet.GPS: 40.400683, 17.945295 Duca Carlo GuariniLargo Frisari, 1SCORRANO (LE)Tel. +39.0836 460288www.ducacarloguarini.itApertura:10 – 13 | 15,30 – 21Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Arte e cultura in cantina: incontro con il graphic designer e illustrators salentino Pierpaolo Gaballo che presenterà una sua opera dedicata alla cantina. Alle ore 18,30 incontro con autore: lo scrittore Vincenzo Rotino dialogherà con la giornalista Mariella Piscopo per presentare la sua guida gastronomica “Il Salento del Gusto”. Ore 17,00 Giovanni Guarini e l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi presentano il nuovo vino Spumante Piccole Bolle, ottenuto dalla vinificazione in bianco di Negroamaro completamente prodotto e spumantizzato in cantina con il metodo Martinotti.Vai alla news >>GPS: 40.090071, 18.297353 Duca Carlo GuariniLargo Frisari, 1SCORRANO (LE)Tel. +39.0836 460288www.ducacarloguarini.itApertura:10 – 13 | 15,30 – 21Visite guidate in cantina e degustazioni gratuite dei vini di produzione. Arte e cultura in cantina: incontro con il graphic designer e illustrators salentino Pierpaolo Gaballo che presenterà una sua opera dedicata alla cantina. Alle ore 18,30 incontro con autore: lo scrittore Vincenzo Rotino dialogherà con la giornalista Mariella Piscopo per presentare la sua guida gastronomica “Il Salento del Gusto”. Ore 17,00 Giovanni Guarini e l’enologo Giuseppe Pizzolante Leuzzi presentano il nuovo vino Spumante Piccole Bolle, ottenuto dalla vinificazione in bianco di Negroamaro completamente prodotto e spumantizzato in cantina con il metodo Martinotti.Vai alla news >>