LE CANTINE APERTE 2016
Dalla Daunia al Salento, visite guidate in oltre 56 cantine consorziate, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza. Una proposta per veri intenditori che vogliano trascorrere la giornata di Cantine Aperte a spasso per le docg, doc e le igt di Puglia.DIFFIDATE DALLE IMITAZIONIDa oltre venti anni oltre un milione di enonauti partecipano a Cantine Aperte. Solo le aziende che espongono questo simbolo sono autorizzate ad accogliere gli enoturisti domenica 29 maggio. COME USARE LA MAPPA (per i dispositivi mobili): vai sul tasto ingrandisci in alto a destra della mappa e aprila con l’app di GoogleMaps. Selezionando la singola cantina ti verrà visualizzata la sua scheda, con il programma, gli orari di apertura. Sulla destra della stessa scheda, invece, troverai un’icona “auto” per le indicazioni stradali. L’Antica Cantina- San Severo (Fg) |Conte Spagnoletti Zeuli– Andria |Tormaresca Bocca di Lupo- Minervino Murge (Bt) |San Magno- Corato (Ba) |Varvaglione- Leporano (Ta) |Masseria Surani Tommasi Family Estates- Manduria (Ta) |Ognissole- Sava Ta |Agricole Vallone- Carovigno (Br) |Le Vigne di Sammarco- Cellino San Marco (Br) |Hiso Teleray Libera Terra- Mesagne (Br) |Paolo Leo- San Donaci (Br) |Petrelli- Carmiano (Le) |Santi Dimitri- Galatina (Le) |De Falco- Novoli (Le)|Mocavero- Arnesano (Le).
