Puglia Wine & Land: Il seminario
PROGRAMMAREALTA’ E POTENZIALITA’ DELL’EXPORT DEI VINI DI PUGLIAConducono l’incontro con approfondimenti e provocazioni i giornalistiStefano TesiePasquale PorcelliLunedì 22 ottobre 2012 – ore 09,00Masseria Torre Coccaro – Sala FrantoioContrada Coccaro, 8 – Savelletri di Fasano (Br)ore 09,30- Registrazione e sosta al coffee station.In contemporanea, presentazione riservata ai buyer:Panoramica su vini e territori di Puglia.Daniele Cirsone,marketing manager Tirsomediaore 10,00-Nuove sfide dei mercati internazionali: l’impegno del Movimento Turismo del Vino PugliaSebastiano de Corato,presidente Movimento Turismo del Vino Pugliaore 10,10 – Può l’enoturismo rivestire un ruolo nello sviluppo dell’export?Daniela Mastroberardino,presidente Movimento Turismo del Vino Italiaore 10,20 – Le istituzioni al fianco dei produttoriDario Stefàno,assessore alle Risorse Agroalimentari Regione Pugliaore 10,30 – Lo stile dei vini pugliesi rispetto al mercato USA e mondiale: analisi dello scenarioAntonio Galloni,The Wine Advocateore 10,50 – DibattitoIl pubblico può rivolgere domande e riflessioni sui temi trattati avendo cura di appuntarle nell’apposito form consegnato all’inizio dell’evento. Il personale addetto raccoglierà i moduli pe consegnarli ai giornalisti-conduttori.ore 11,30 – Gusto internazionale o esaltazione della tipicità? Suggerimenti e prospettive per uno stile enologico vincenteAntonio Galloni,The Wine Advocateore 11,50 – Conclusioniore 13,00 – Festa pugliesenella corte della masseria e pranzo con i vini delle aziende partecipantiore 18,00 – Degustazione riservata ai buyerNella sala Aranceto e con l’ausilio di un esperto gli operatori potranno degustare liberamente i vini delle aziende partecipanti.
