Bianca di Puglia – Fascino e nobiltà dei vini bianchi pugliesi
Ritorna anche quest’anno laGiornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, consueto appuntamento dell’Associazione Italiana Sommelier per promuovere, attraverso eventi e momenti di approfondimento, la cultura enoica in tutte le regioni italiane. Per l’occasione l’AIS Puglia, ha organizzato”Bianca di Puglia – Fascino e nobiltà dei vini bianchi pugliesi”, evento enogastronomico ideato per riscoprire il grande fascino dei vini bianchi della nostra regione. L’appuntamento è per sabato 17 Maggio 2014 presso l’esclusiva location di Villa Romanazzi Carducci. Si parte dalle 18.30 con un convegno dedicato all’ascesa per qualità e quote di mercato dei vini bianchi pugliesi. Di assoluto prestigio il parterre degli ospiti attesi:Michele Emiliano, Sindaco di Bari;Fabrizio NardoniAssessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia;Dario Stefàno, Senatore della Repubblica;Massimiliano Apollonio, Presidente Assoenologi Puglia, Basilicata, Calabria;Vito Sante Cecere, Presidente Ais Puglia;Giuseppe BaldassarreeRocco Caliandro, sommelier. A questo immancabile appuntamento ancheVittoria Cisonno, direttore del Movimento Turismo del Vino Puglia. A moderareAttilio Romita, giornalista RAI direttore della testata regionale TGR Puglia. Al termine del convegno, spazio alle degustazioni curate dai sommelier dell’AIS Puglia, con l’apertura dei banchi d’assaggio di oltre 120 etichette provenienti da più di 45 cantine della nostra regione. I vini saranno abbinati a degustazioni di prodotti da forno, salumi e formaggi murgiani. Il costo di partecipazione all’evento, comprendente il calice di degustazione nella sacca Ais Puglia, le degustazioni libere dei vini bianchi, quelle dei prodotti da forno, e due ticket degustazione di formaggi e salumi è di 10 €.
