Due i momenti di spettacolo che allieteranno le degustazioni libere e guidate con la collaborazione dei sommelier dell'AIS Puglia.
GLI SPETTACOLI
"Apertura della Serata"ore 20.30 - Piazza del Duomo
Momento del brindisi inaugurale alla presenza delle istituzioni.
"Il Vino nella Musica"
Luogo: Piazza del Duomo
In un’allegra atmosfera da osteria, il gruppo di musica folkoristica “U'munacidde” sarà interprete di un emozionante repertorio tradizionale pugliese, che vedrà come protagonista il vino e il cibo. Attraverso racconti di feste, festività popolari si canterà del vino, della vendemmia, dei brindisi che abitualmente si improvvisavano durante le cerimonie nuziali.
"Il Vino nell'Opera"Luogo: Anfiteatro Romano
Spettacolo d’arie d’Opera che inneggiano alla convivialità del vino, eseguito dai solisti tenore, baritono e soprano, accompagnati da pianoforte e quintetto d’archi. A cura dell’Associazione culturale Gershwin di Bari, direzione artistica Fabrizio Signorile.
Ingresso gratuito per massimo 1000 persone a turno. Ritiro dell'invito all'ingresso dell'Anfiteatro.
N.B.: Gli spettacoli si ripeteranno più volte nel corso della serata.