Si riferisce all'intero Comune di Barletta (provincia Barletta Andria Trani) e altri limitrofi a cavallo tra le province di Bari e Foggia. Il territorio è prevalentemente pianeggiante; tuttavia l’altitudine dei vigneti è compresa tra il livello del mare e i 250 m s.l.m.. Le precipitazioni medie annue si attestano intorno ai 600 mm circa, mediamente distribuite in 70 giorni, con picco massimo nelle stagioni autunnali e con minimo in estate. Dal punto di vista strutturale i suoli presentano carattere calcareo/argilloso a medio impasto o tendenti allo sciolto. Le uve destinate alla produzione del vino Barletta vedono la presenza di una percentuale minima del 70% di Nero di Troia nelle versioni in rosso e rosato, del 60% di Malvasia bianca per il bianco. 

Tipologie: Rosso, Bianco, Rosato, Riserva, Frizzante, Novello.

SCARICA IL DISCIPLINARE >>