È una dop che prende il nome dall’omonima città capoluogo di provincia nel quale è prodotta. Sono previste numerose tipologie: per il rosso, ancora una volta, protagonista indiscusso è il Negroamaro. Per il Bianco si prevede l'impiego minimo dell'80% di uve Chardonnay e Malvasia Bianca da sole o congiuntamente. Numerose le versioni con la menzione del vitigno in etichetta: Negroamaro e Sussumaniello nei rossi e Chardonnay, Sauvignon Blanc, Malvasia Bianca e Fiano per i bianchi, in questi casi le uve della varietà citata devono concorrere nel blend per una percentuale non inferiore all'85% per i rossi e al 90% per i bianchi. La dicitura “Riserva” si applica alle versioni in rosso che abbiano subito un invecchiamento di almeno 24 mesi.

Tipologie: Rosso, Bianco, Rosato, Spumante, Riserva, Novello.


SCARICA IL DISCIPLINARE >>