21° CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE VINITALY 2014
Assegnati i premi del21° concorso enologico internazionale di Vinitaly, svoltosi dal 26 – 30 marzo 2014. Fra i più rinomati al mondo per visibilità e prestigio, il concorso offre ai premiati un’importante menzione di qualità, ottimo strumento promozionale presso i mercati di tutto il mondo.Molto soddisfatte le cantine del Consorzio Movimento Turismo del Vino Puglia, che si sono aggiudicate ben 23 medaglie su 68 assegnate ai vini di Puglia, che si sono “sfidati” nelle tre categorie previste dal concorso: vini tranquilli, vini frizzanti e vini spumanti, nelle etichette arrivate da oltre 30 Paesi per un totale di quasi 3 mila bottiglie.21 le commissioni di valutazione impegnate nella degustazione alla cieca, presiedute da Giuseppe Martelli, Direttore generale di Assoenologi e presidente del Comitato nazionale Vini del Ministero dell’agricoltura.La Puglia ha confermato il suo primato assoluto nella produzione di eccellenti vini da uve a bacca nera: dei 23 vini premiati, infatti, ben 20 sono rossi, con la netta prevalenza del Primitivo Dop che ha ricevuto undici menzioni, seguito dal Negroamaro sia in purezza sia nel rinomato blend Salice Salentino. Tutti i vini premiati potranno fregiarsi di una speciale etichetta identificativa.Il Concorso Enologico Internazionale è organizzato da Veronafiere con il patrocinio della Commissionedell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, dell’Union Internationale des Oenologues, nonché dei Ministeri delle Politiche agricole alimentari e forestali e dello Sviluppo Economico. DI SEGUITO L’ELENCO DELLE AZIENDE PREMIATE PER CIASCUNA CATEGORIACategoria vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica – vini bianchi prodotti nella vendemmia 2013 Gran MenzionePuglia Igp Chardonnay “Primadonna” 2013Vigne & Vini – Leporano (Ta) Salento Igp Malvasia “12 e mezzo” 2013Vigne & Vini – Leporano (Ta)Categoria vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica – vini rossi prodotti nelle ultime due vendemmie (2013 – 2012)Gran MenzioneSalento Igp Negroamaro “75 Vendemmie” 2013Palama’ Vini del Salento – Cutrofiano (Le)Salento Igp Primitivo “Solemnis” 2012Le vigne di Sammarco – Cellino San Marco (Br)Salento Igp Rosso “Metiusco” 2013Palama’ Vini del Salento – Cutrofiano (Le)Salento Igp Rosso “Sud del Sud” 2012Tenute Eméra – Lizzano (Ta) Categoria vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica -vini rossi dai tre ai quattro anni dalla vendemmia (2011 – 2010)Castel del Monte Docg Nero di Troia Riserva “Ottagono” 2011Torrevento – Corato (Ba)Primitivo di Manduria Doc 2011Paolo Leo – San Donaci (Br)Primitivo di Manduria Doc “Masseria Altemura” 2011Casa Vinicola Zonin Spa – Torre Santa Susanna (Br)Primitivo di Manduria Dop “Arche'” 2011Le Vigne di Sammarco – Cellino San Marco (Br)Primitivo di Manduria Dop “Papale Linea Oro” 2011Vigne & Vini – Leporano (Ta)Primitivo di Manduria Dop “Passo del Cardinale” 2011Paolo Leo – San Donaci (Br)Primitivo di Manduria Dop Riserva 2010Antica Masseria Jorche – Torricella (Ta)Primitivo di Manduria Dop Riserva “Elegia” 2010Consorzio Produttori Vini – Manduria (Ta)Puglia Igt Negroamaro “Orfeo” 2011Paolo Leo – San Donaci (Br)Salento Igp Negroamaro “Fine” 2010Vini Menhir Salento – Minervino di Lecce (Le)Salento Igt Primitivo “Fiore di Vigna” 2011Paolo Leo – San Donaci (Br)Salento Igt Primitivo “Le Pitre” 2011Mottura – Tuglie (Le)Salento Igt Primitivo “Pietrafinita” 2011Feudi di Guagnano – Guagnano (Le)Salento Igt rosso “Le Camarde” 2011Feudi di Guagnano – Guagnano (Le)Salice Salentino Doc Rosso Riserva “Vigna delle Monache” 2012Cantina Sociale Sampietrana – San Pietro Vernotico (Br)Salice Salentino Dop Rosso 2011Apollonio Casa Vinicola – Monteroni di Lecce (Le) Categoria vini tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica – vini rosatiSalento Igt Rosato “Metiusco” 2013Palama’ Vini del Salento – Cutrofiano (Le)
