Adotta un ulivo secolare
La Masseria Il Frantoio di Ostuni, di Armando e Rosalba Balestrazzi, è ancora una volta in prima linea nella tutela e valorizzazione dei “patriarchi” di Puglia, gli ulivi plurisecolari da cui nascono i pregiati extravergine biologici di produzione. L’azienda si distingue anche per una serie di scelte significative che vanno dalle tecniche di irrigazione e potatura all’abolizione di tutti i trattamenti chimici, raccolta precoce, ecc., alle quali ha fatto sèguito la costituzione della “Comunità degli ulivi monumentali”, per la quale il WWF ha deciso quest’anno di riconoscere il Premio “Panda d’oro” per la biodiversità. In attesa del costituendo “Parco degli ulivi millenari”, l’azienda ha lanciato un’altra iniziativa, quella di “Adotta un ulivo secolare”, che permetterà a tutti di sentirsi protagonisti in quest’opera di salvezza di un “unicum”, circa un milione di piante, che hanno più di 500 anni, tutte raccolte in questo angolo di Puglia, tra Murgia ed Adriatico. Per illustrare tutti i particolari è nato anche un nuovo sito,www.adottaunulivosecolare.it.INFO:MASSERIA IL FRANTOIOguarda la scheda >>>
