Anche la Puglia protagonista agli Oscar del Vino
Il gotha dell’enologia italiana si da appuntamento il prossimo 3 giugno a Roma presso il Rome Cavalieri Hotel per assegnare gli “Oscar del Vino” 2013.L’evento, giunto alla sua quindicesima edizione e organizzato dal patron di Bibenda/Duemila ViniFranco Maria Ricci, conferirà anche quest’anno l’ambito premio ai vini e ai protagonisti del vino che, con il loro impegno, contribuiscono al successo dell’Italia enoica nel mondo.Durante l’esclusiva cena di gala in programma a Roma saranno premiati il miglior: Vino Bianco, Rosso, Rosato, Spumante, Dolce, Grande Qualità a Buon Prezzo, Migliore Etichetta, Migliore Azienda, Migliore Olio Raccolta 2012 (novità 2013).Verranno inoltre assegnati anche i premi come miglior enologo, miglior ristorante migliore enoteca, migliore comunicazione televisiva del vino, miglior scrittore, migliore innovazione nel vino, migliore addetto commerciale, premio personaggio dell’anno, premio speciale della giuria. I vini candidati all’Oscar saranno abbinati alla cucina del celebre chef Gianfranco Vissani.In questa edizione 2013 anche i Vini di Puglia potranno ambire ad entrare nell’Olimpo dell’enologia italiana. Infatti sono ben due le etichette di altrettante aziende vitivinicole pugliesi, socie del Movimento Turismo del Vino Puglia, in lizza per gli “Oscar del Vino”:Categoria miglior vino spumante:D’Araprì – Gran Cuvèe XXI Secolo 2007Categoria Miglior vino rosato:Leone de Castris – Five roses anniversario 2011Le votazioni avverrano on line. Dal 15 aprile al 20 maggio sul sitowww.bibenda.itsarà dunque possibile, attraverso un apposito modulo, esprimere e votare le proprie preferenze nell’ambito delle terne dei candidati in nomination per ciascuna categoria. VOTA GLI OSCAR DEL VINO 2013 >>
