BIT 2012: I laboratori e i corsi di cucina pugliese

BIT 2012: I laboratori e i corsi di cucina pugliese

La promozione del brand Puglia, nell’edizione 2012 della Bit, sarà all’insegna del gusto. Ogni giorno sarà possibile prenotarsi a uno dei due appuntamenti:- i laboratori didattici saranno l’occasione per divertirsi a creare con le proprie mani le tipiche orecchiette o la deliziosa *puccia*, oppure per partecipare alle degustazioni guidate di mieli e formaggi rigorosamente pugliesi. – i minicorsi di cucina saranno invece dedicati ogni volta a un territorio diverso, con l’imperdibile assaggio finale dei piatti preparati dal vivo dai cuochi delle Masserie Didattiche di Puglia. Ogni piatto sarà accompagnato dalla degustazione dei vini e dal racconto del territorio a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia.Giovedì 16 febbraio 2012 LABORATORI DIDATTICICONLEMANIINPASTAcon laMasseriadidatticaPostaGuevara,Orsara di Puglia (Fg) ORARI: ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30/16,30 LEZIONE DI CUCINA“GARGANOEMONTIDAUNI”con laMasseriadidatticaPostaGuevara,Orsara di Puglia (Fg) Taccozzetti con semola sen. Cappelli in purezza con verdure miste di campo all’extravergine, aglio e peperoncino. Taccozzetti con semola sen. Cappelli in purezza con verdure miste di campo all’extravergine, aglio e peperoncino. Cavatelli di grano arso con pomodorino e cacioricotta dei Monti Dauni Cavatelli di grano arso con pomodorino e cacioricotta dei Monti Dauni Oli extravergine di olivaMasseriadidatticaRovello, San Paolo di Civitate (Fg)Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia Venerdì 17febbraio 2012ORARI: 11,00/12,00 – 17,00/18,00LABORATORI DIDATTICIIlmeravigliosomondodelleapicon laMasseriadidatticaRedenta, Altamura (Ba) Degustazione guidata di mieli e formaggi ai profumi della Puglia Degustazione guidata di mieli e formaggi ai profumi della Puglia ORARI: ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30/16,30LEZIONEDICUCINA“MURGIABARESE”con laMasseriadidatticaCoppa, Ruvo di Puglia (Ba) Cavatelli madre e figlia con funghi cardoncelli e spinosini murgiani mantecati al formaggio Cavatelli madre e figlia con funghi cardoncelli e spinosini murgiani mantecati al formaggio Oli extravergine di olivaMasseriadidatticaTerrediTraiano, Andria (Bat) Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino PugliaSabato 18 febbraio 2012 ore 11,00/12,00 – ore 12,00/13,00LABORATORI DIDATTICICONLEMANIINPASTAcon laMasseriadidatticaFatalò,Lizzanello (Le) Farro con sugo alla “Zia Vittoria” Farro con sugo alla “Zia Vittoria” Pettole ai profumi della macchia mediterranea Pettole ai profumi della macchia mediterranea Oli extravergine di olivaMasseriadidatticaFatalò, Lizzanello (Le)Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino PugliaDomenica 19 febbraio 2012 Laboratorio di preparazione di biscotti e taralli Laboratorio di preparazione di biscotti e taralli Dal fiore …. al vasettoVini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia Dal fiore …. al vasettoVini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia