BIT 2013: I laboratori e i corsi di cucina pugliese

BIT 2013: I laboratori e i corsi di cucina pugliese

Ogni giorno sarà possibile prenotarsi a uno dei due appuntamenti:-i laboratori didattici saranno l’occasione per divertirsi “con le mani in pasta” a creare con le proprie mani le tipiche orecchiette ocavatelli, oppure scoprire come nascono leintorchiate,i tipici dolci della tradizione. – iminicorsi di cucina saranno invece dedicati ogni volta a un territorio diverso, con l’imperdibile assaggio finale dei piatti preparati dal vivo dai cuochi delle Masserie Didattiche di Puglia. Ogni piatto sarà accompagnato dalla degustazione dei vini e dal racconto del territorio a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia. Lemaniinpasta:Masseria Didattica Falcare -Cagnano Varano (Fg) ORARI: ore 11,00/12,00 – ore 17,00/18,00Vini in degustazioneC.R.I.F.O- Ruvo di Puglia (Ba)Teanum- San Severo (Fg) ORARI: ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30/16,30Vini in degustazioned’Alfonso del Sordo-San Severo (Fg)L’Antica Cantina-San Severo (Fg)Rivera- Andria Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia Lemaniinpasta:Masseria Didattica Dei Monelli –Conversano (Ba) ore 11,00/12,00 – ore 17,00/18,00Vini in degustazioneVilla Schinosa- TraniAlbea- Alberobello (Ba) Alta e Bassa Murgia Masseria Didattica Masseria Sant’Angelo -Gravina in Puglia (Ba) Orecchiette di grano arso con crema di cicerchie al profumo di basilico e primo sale Orecchiette di grano arso con crema di cicerchie al profumo di basilico e primo sale Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30/16,30Vini in degustazioneC.R.I.F.O.-Ruvo di Puglia (Ba)Villa Schinosa- TraniRivera- Andria Lemaniinpasta:Masseria Didattica Chicco Rizzo– Sternatia (Le) I dolci griki della settimana Santa: la “Coddima” e la “Coddhura” I dolci griki della settimana Santa: la “Coddima” e la “Coddhura” ore 11,00/12,00 – ore 17,00/18,00Vini in degustazioneMottura- Tuglie (Le)Castello Monaci- Salice Salentino (Le) La Grecìa SalentinaMasseria Didattica Le Stanzie– Supersano (Le) Pane cotto e rape ai sapori della terra salentina Pane cotto e rape ai sapori della terra salentina ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30/16,30Vini in degustazioneCastel di Salve- Depressa (Le)Apollonio- Monteroni (Le) Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino PugliaDomenica 17 febbraio 2013 La magia della trasformazione del latte… in cacioricotta La magia della trasformazione del latte… in cacioricotta ore 11,00/12,00 – ore 17,00/18,00Vini in degustazioneMocavero- Arnesano (Le)Castello Monaci- Salice Salentino (Le) Salento NegroamaroMasseria Didattica Carrone- Carovigno (Br) Braciolette di Vitello Podolico al ragù con i profumi della steppa mediterranea dell’Alto Salento Braciolette di Vitello Podolico al ragù con i profumi della steppa mediterranea dell’Alto Salento ore 12,30/13,30 – ore 14,00/15,00 – ore 15,30 /16,30 Vini in degustazionePaolo Leo – San Donaci (Br)Menhir – Minervino di Lecce (Le)Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia