BIT 2014: I laboratori e i corsi di cucina pugliese
Ogni giorno sarà possibile prenotarsi a uno dei due appuntamenti:-i laboratori didattici saranno l’occasione per divertirsi “con le mani in pasta” a creare con le proprie mani le tipiche orecchiette. – le lezioni di cucinasaranno invece dedicate ogni volta a un territorio diverso, con l’imperdibile assaggio finale dei piatti preparati dal vivo dai cuochi delle Masserie Didattiche di Puglia. Ogni piatto sarà accompagnato dalla degustazione dei vini e dal racconto del territorio a cura del Movimento Turismo del Vino Puglia. LA VALLE D’ITRIA TRA NATURA, STORIA ED ENOGASTRONOMIAMasseria didattica “Salamina” – Pezze di Greco (Br) Lezioni di cucina“Ti racconto un piatto della tradizione contadina di Puglia”Orecchiette biologiche di farina Senatore Cappelli con cime di rapa e pomodoro della Regina, condite con olio extravergine d’oliva Biologicoore 11,30/12,20 – ore 13,00/13,50 – ore 14,30/15,20 Laboratorio“Con le mani in pasta”Impariamo a fare le Orecchietteore 16,30/17,00 – 17,15/17,45 Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia LA DAUNIA E LE TERRE DI FEDERICOMasseria didattica “Irene” – Biccari (Fg) Lezioni di cucina“Ti racconto un piatto della tradizione contadina di PugliaCavatelli di grano arso con salsiccia e funghi, mantecati con pomodorini penduli e finocchietto selvaticoore 11,30/12,20 – ore 13,00/13,50 – ore 14,30/15,20 Laboratorio“Con le mani in pasta”Impariamo a fare le Orecchietteore 16,30/17,00 – 17,15/17,45 Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia IL SALENTO: LA TERRA, IL MARE E LA TRADIZIONE CONTADINAMasseria didattica “Nonno Tore” – Tricase (Le) Lezioni di cucina“Ti racconto un piatto della tradizione contadina di Puglia”Insalata di polpo ai pistacchi cotto alla pignatta su crema di ceci neri e vincottoore 11,30/12,20 – ore 13,00/13,50 – ore 14,30/15,20 Laboratorio“Con le mani in pastaImpariamo a fare leOrecchietteore 16,30/17,00 – 17,15/17,45 Vini e itinerari enoturistici raccontati dal Movimento Turismo del Vino Puglia
