Cabarnet – Cabaret in cantina
E’ il Salento la prima tappa della rassegna“CABARnET – Cabaret in Cantina”, ideata e prodotta dall’associazione culturale“Sirio”con il patrocinio della Regione Puglia – Area Politiche per lo Sviluppo Rurale nell’ambito della promozione del marchio “Prodotti di qualità Puglia”, in collaborazione conApollonio Casa Vinicola (Monteroni), Cantina Vinicola Torrevento (Corato), azienda vitivinicola Varvaglione “Vigne & Vini” (Leporano) e Cantina Coppola (Gallipoli). Quattro in tutto, infatti, gli appuntamenti previsti nel mese di gennaio.Il primo lunedì 12 gennaio, alle 19.30, presso la Cantina Apollonio di Monteroni di Lecce,dove si potranno degustare in anteprima le etichette della nuova annata dell’azienda (il rosso“Divoto 2010”abbinato a una macelleria, il rosato“Elfo 2014”ai prodotti di un caseificio e il bianco“Materterra 2007”alle produzioni di una pasticceria), nonché assistere allo spettacolo diDino Paradiso. Il comico, già rappresentante della Basilicata nella fortunata trasmissione Rai “Made in Sud”, e vincitore dell’edizione 2013 del “Festival del Cabaret”, proporrà nell’azienda condotta daMarcello e Massimiliano Apollonioil suo collaudato monologo “Il problema è la comunicazione”, nel quale il cabaret, pur senza perdere lo spirito comico che lo contraddistingue, diventa occasione di riflessione profonda su temi di stretta attualità. Si proseguirà il 22 gennaio presso l’azienda Torrevento, a Corato, con il musicomicoAntonello Vannuci, bancario che vanta collaborazioni con Toti e Tata e Gennaro Nunziante e rivisita in barese canzoni inglesi ed americane; il 26 sarà la volta dell’azienda Varvaglione “Vigne e Vini” di Leporano conPietro Sparacino, in arrivo dal programma cult “Stand Up Comedy” su Comedy Central e da “Xlove” by Le Iene, con la sua satira sociale su temi quali razzismo, crisi e politica, sesso e religione. Chiuderà il poker di appuntamenti, il 30 gennaio, il comico-bio di NoicattaroTommy Terrafino, fresco vincitore dell’edizione 2014 del “Festival del Cabaret di Martina Franca”. Ingresso su invito.
