Calici di Stelle: Copertino – 10 agosto 2016 | Il programma
Per la quinta edizione consecutiva, scintillanti come stelle cadenti i calici brilleranno nel centro storico di Copertino nella magica notte di San Lorenzo. Il firmamento dei vini di Puglia sarà ospite della città salentina con 65 aziende e 150 etichette, da degustare con il supporto dei sommelier dell’AIS Puglia lungo il percorso fra le Terre del Nero di Troia, del Primitivo e del Negroamaro. Ad arricchire la serata, attività di approfondimento come la degustazione del Copertino Doc, il divertente gioco sensoriale “A prova di naso” e gli spettacoli di musica popolare e operistica.Tutti i vini in degustazione sono a denominazione d’origine e recano il marchio “Prodotti di Qualità” della regione Puglia. CLICCA E SEGUI L’EVENTO ANCHE SU COME USARE LA MAPPA(per i dispositivi mobili e pc) :sulla mappa vai sul tasto “Ingrandisci” in alto a destra, clicca e aprila con la app di Google Maps. Visualizzerai così il percorso di degustazione. Cliccando sulle icone saprai dove dirigerti per acquistare il calice, assistere agli eventi musicali e partecipare alle altre attività, e potrai anche scoprire tutti i dettagli sui vini in degustazione in ciascuna postazione. CALICI DI STELLE IN PUGLIA – LE NOVITA’ 2016L’APP CALICI DI STELLE | COPERTINOQuest’anno Calici di Stelle punta sull’innovazione con la app Calici di Stelle Copertino, che offre una guida virtuale per la serata. Scarica la app nelGoogle Play Storee nell’Apple Storeaiutandoti se vuoi l’appositoQR codeche trovi sul flyer che ricevi all’atto dell’acquisto del calice e sulla segnaletica lungo il percorso. La app Calici di Stelle contiene tutti i dettagli sulla serata e la mappa del centro storico con la localizzazione lungo il percorso delle cantine, raggruppate per territori di riferimento (Terre del Primitivo, Terre del Negroamaro, Terre del Nero di Troia) e con relative denominazioni. Una app da conservare anche dopo la manifestazione come utile promemoria ai migliori vini di Puglia. |SCARICA SUBITO >> INFOPOINT E ACQUISTO CALICEIl percorso inizia con l’acquisto del kit Calici di Stelle, che comprende il calice con tasca, un sacchetto di taralli e 8 ticket degustazione. Riceverai anche il gadget “Bevi di Gusto, Bevi il Giusto”,una cannuccia per l’alcol test contenuta in un flyer informativo con il programma della serata e i QR code per scaricare le app. Tre vitigni autoctoni per altrettanti percorsi di degustazione nei loro territori di appartenenza:Terre del Nero di Troia, Terre del Primitivo, Terre del Negroamarosono le “tappe” della serata, lungo le quali degustare guidati dai sommelier dell’AIS Pugliaper conoscere tutto su denominazioni, metodi di produzione, peculiarità e caratteristiche dei vini di Puglia.Per scoprire in anteprima le etichette in degustazione basta navigare nella mappa su in alto oppure scaricare l’app dedicataE per approfondire la conoscenza dei vini regionali di qualità anche oltre la manifestazione, scarica la appAmpelopugliache fornisce ogni dettaglio su disciplinari, uvaggi, tecniche di produzione e specificità di tutte Doc/Dop | Igt/Igp | Docg della regione e dei relativi vitigni autoctoni divisi per territori di riferimento. BEVI DI GUSTO, BEVI IL GIUSTO Degustare è un piacere, farlo con consapevolezza è corretto per sè e per gli altri. Calici di Stelle non è finalizzato al consumo di alcol, ma punta a far apprezzare il prodotto di qualità con un numero di degustazioni sufficiente per avere un’idea del panorama dei vini di Puglia senza eccessi. Quest’anno il messaggio “Bere consapevole” è veicolato anche dal gadget della serata, la cannuccia per effettuare l’alcol test prima di lasciare la manifestazione, per rimettersi alla guida in tutta sicurezza.A PROVA DI NASO La Corte del Castello Angioino farà da cornice alla divertente caccia al tesoro fra i sentori dei vitigni autoctoni pugliesi, per cimentarsi in maniera divertente con l’analisi olfattiva del vino. Si gioca a individuare nel calice i profumi caratteristici di Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro, e i nasi più bravi si aggiudicano una selezione di vini pugliesi di qualità. Iniziativa gratuita, 25 persone per volta, su iscrizione. Degustazione guidata della Doc simbolo della città, nell’ex Convento delle Clarisse. Copertino Doc è una delle più antiche denominazioni di Puglia, a base di uva Negroamaro con possibilità di blend con altre uve tipiche del territorio. GLI SPETTACOLIDue gli spettacoli musicali che accompagnano la serata, per comunicare la cultura del vino anche attraverso l’arte. Gli spettacoli si ripetono più volte nel corso della serata.leggi tutto >>L’EVO DI PUGLIA CON BUONATERRADegustazione gratuita degli olii extravergine d’oliva dei soci dell’associazione Buonaterra / Movimento Turismo dell’Olio. In degustazione i prodotti delle aziende Olère (Ostuni-Br), Sant’Oro (San Michele Salentino – Br), Agricola Taurino (Squinzano – Le)CALICI DI STELLE IN CANTINAIn concomitanza con la tappa del 10 agosto 5 cantine aderenti a MTV Puglia saranno aperte per offrire agli enoturisti un occasione in più per entrare in contatto, visitare l’azienda e degustare i vini di produzione. Aperte per l’occasioneTor de’ Falchi(Minervino Murge – Bt),La Cantina di Andria / Vignuolo(Andria),Azienda Agricola Mazzone(Ruvo di Puglia – Ba),Terre di San Vito(Polignano a Mare – Ba),Cantina Due Palme(Cellino San Marco – Br), con tante iniziative, spettacoli e degustazioni. Ultimo appuntamento con Calici di Stelle in cantina è previsto per venerdì 12 agosto nella sede di Crispiano diAmastuola.leggi tutto >>
