Cantine Aperte 2016 da Cupertinum
Appuntamento con grandi Vini, Arte e Jazz, domenica 29 maggio, alla Cupertinum, Antica Cantina del Salento, in Via Martiri del Risorgimento 6, a Copertino, nell’ambito di Cantine Aperte, evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia. Dalle ore10.00 alle 13.00edalle15.00 alle 21.00la Cupertinum accoglierà appassionati, turisti e curiosi, per scoprire la Cantina, assaggiare e acquistare i vini.Inoltre, degustazioni: gli oli extravergine d’oliva della“Carta degli oli dell’Aprol”, in abbinamentole “buonezze” delForno Fratelli Sabatoe il miele diBeeHouse. Durante l’apertura si potrà ammirare la mostra fotografica “Mille piani”, diRaffaele Puce.Raffaele Puce– Fotografo e artista visivo, collabora con enti pubblici e aziende per la realizzazione di immagini per mostre e cataloghi. Svolge ricerca fotografica con particolare attenzione al rapporto tra beni culturali e territorio. Per le Edizioni Aramirè ha pubblicatoParazioni. Laureato all’Accademia di Belle Arti, nel 1999 ha vinto il Premio Nazionale Giovani Artisti Portfolio. Tra le sue mostre ricordiamo:Sequenze, Museo Ken Damy / Brescia;Outono Fotografico/ Spagna;Diario quotidiano, collettiva di fotografia stenopeica, Musinf / Senigallia;Bande, fuochi e luci,Talos festival;Portokalli site, Borgoinfesta. Con la Cupertinum collabora in qualità di fotografo, in particolare per il progetto del giornaleCupertinum doc. Il Cuore del Negroamaro.Mille Piani: in questa mostra, Raffaele Puce propone una scelta di due ricerche dedicate alle concrezioni reali e immaginative. Alle ore19.00, concerto delJazz Triodi Luigi Botrugno (pianoforte), Emanuele Raganato (sax) e Frank Bramato (voce).Frank Bramato– è un giovane cantautore che ha attraversato, nella sua intensissima parabola artistica, una varietà enorme di generi, situazioni e progetti artistici. Come cantante e sperimentatore vocale, esordisce nel 2000 con la band Blekaut. Dopo gli studi di sceneggiatura a Roma si afferma nell’ambiente del teatro/performance vincendo prestigiosi festival internazionali.Luigi Botrugno– è una delle voci pianistiche salentine più versatili e conosciute. Si esibisce regolarmente in varie formazioni e in una moltitudine di contesti, da Sanremo alsolismojazz. Attualmente insegna pianoforte jazz al Liceo Musicale di Lecce.Emanuele Rag– musicista eclettico e raffinato si è esibito in centinaia di concerti, in Italia e all’estero, presentando un vasto repertorio che va dal jazz al lirico-sinfonico. Attualmente è docente presso il Conservatorio di Ferrara. “Il vino è il canto della terra”, scriveva Mario Soldati, e Giuliano Sangiorgi aggiunge: “Credo che il vino sia il canto delle persone che stanno sulla terra. L’uva è il canto della terra. Il vino è il canto degli uomini, che stanno sulla terra magnifica che produce l’uva”. Vini, terra, arte, canti e danze… vi aspettiamo in Cantina! INFO:CUPERTINUM – Antica Cantina del Salento 1935 | CopertinoEnoteca del CopertinoVia Martiri del Risorgimento 6
