Cantine Aperte 2017 da Duca Carlo Guarini

Immagine non disponibile

Rosso, rosato o bianco? Sono tanti i colori del Negroamaro, innovative le interpretazioni che ne ha fatto Duca Carlo Guarini di Scorrano (Le), una realtà vitivinicola che ha quasi mille anni di storia e da sempre punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni.In occasione di Cantine Aperte, l’evento di punta del Movimento Turismo del Vino giunto alla 25° edizione, il prossimo 28 maggio si potranno degustare cinque vini sorprendenti, tutti ottenuti da uve rosse di Negroamaro in purezza, eppure incredibilmente diversi.Il rosso Pìutri  equilibrato con tannini netti; il rosso Natívo, il primo vino biologico certificato, con toni fruttati intensi e un buon corpo; il rosato Campo di Mare morbido e fruttato; il bianco Taersìa, ottenuto dalla lavorazione in bianco del Negroamaro, con profumi complessi e un gusto pieno e strutturato; infine Piccolebolle, il primo spumante da Negroamaro metodo Martinotti, completamente prodotto e spumantizzato in cantina dal 2015.È il frutto di una specifica tecnica di coltivazione in campo e di un ottimo lavoro in cantina, coordinato dal bravo enologoGiuseppe Pizzolante Leuzzi. La corte interna della Cantina sarà teatro nel corso della giornata di vari appuntamenti: la famiglia Guarini accoglierà gli enoturisti nella costruzione settecentesca, dove ha sede la cantina e il frantoio ipogeo del ‘500, per una giornata all’insegna del buon “gusto” e della buona musica.Alle 13 ci sarà il pranzo in cantina, all’ombra dell’antico pergolato, con le preparazioni gustose diAntonio Campeggio dell’Arte Bianca di Parabitafamoso per i “pasticciottini” dolci e salati, che per l’occasione ne preparerà di speciali con i vini Guarini, come quello ripieno di carne al primitivo biologico Vigne Vecchie e quello dolce con la gelatina di mosto primitivo. Ci saranno anche sott’oli e creme di ortaggiLe Masserie del Duca, verdure grigliate, formaggi pecorini e frutta fresca (su prenotazione, telefonando a Daniela al n.0836 460257, entro il 24/5, a 15 euro).Alle 17 i luoghi del vino si trasformeranno in un palcoscenico per accogliere un originale concerto del cantautore Massimo Donno (www.massimodonno.it), che presenta il nuovo album “Evviva il Re” e racconta il Sud con un linguaggio festoso, coinvolgendo la Banda de lu Mbroia, circa venti musicisti, tra fiati e percussioni. APERTURA: ore 10 – 13 | 16 – 21 Info: Duca Carlo GuariniVia G. Sindaco 54, Scorrano (Le)tel. 0836.460257Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.www.ducacarloguarini.it