CANTINE APERTE IN BICICLETTA CON RUOTALIBERA – BARI.
Si rinnova, in occasione di Cantine Aperte, il sodalizio fra Ruotalibera Bari ed il Movimento Turismo del Vino Puglia, splendida sintesi fra i piaceri del buon vivere: i profumi delle campagne e gli inebrianti bouqhet dei vini pugliesi. Un buon vivere che, quest’anno, ci gusteremo nelle campagne Sammichele di Bari. Partenza da Bari alle 9 passando attraverso Valenzano, Adelfia e Casamassima, per raggiungere infine Sammichele. Una breve sosta per un caffè o una bevanda fresca e si riparte alla volta dell’aziendaCantina dei Fragnidove si avrà modo di visitare degustando contemporaneamente anche i loro prodotti. Terminata la visita si risalirà in bici per far ritorno a Bari. Raduno ore8.45Ingresso Parco 2 Giugno, Viale EanudiBari Rientro daSammichelein treno alle ore14.00con arrivo aBariper le ore16.30. ISCRIZIONISi effettuano il26 maggiopresso la sede in Via De Nittis , n. 42 (20.30-22.00). COSTIIl costo, comprensivo di assicurazione, è diEuro 3,00per isocieper inon socialla prima escursione Lunghezza del percorso in bicicletta:65 KMDifficoltà: bassa E’ obbligatorio partecipare con biciclette in buona condizione, dotate di cambio e freni efficienti. Controllate la vostra bici in anticipo, munitevi di almeno una camera d’aria di riserva e del necessario per le riparazioni d’urgenza. Colazione rigorosamente a sacco. Ognuno per sé e tutti per il capogita. E’ consigliabile munirsi di mantellina per la pioggia e di un cambio di riserva. Ricordate che il codice stradale impone l’uso del casco e che il viaggiare in bici non ci esime dal rispetto dello stesso. Inoltre va rispettato il regolamento di gita. L’associazione non si assume alcuna responsabilità per incidenti e danni a persone o cose che dovessero verificarsi nel corso della giornata. L’iscrizione costituisce autodenuncia di buone condizioni fisiche e mentali. L’itinerario è a cura di RUOTALIBERA Bari, con la collaborazione del Movimento Turismo del Vino di Puglia. Info e prenotazioni:CapogitaGianluca Cascaranowww.fiabbari.itTel. 340 3369358
