Concluso ProWein 2016

Bilancio positivo per il comparto vitivinicolo pugliese alla 21esima edizione di ProWein, svoltosi in Germania, a Dusseldorf, dal 13 al 15 marzo scorsi.Nell’area istituzionale della Regione Puglia / Unioncamere Puglia – (Padiglione 16 stand A31) sono state ben 56 le aziendepresenti che hanno esposto in occasione di questa importante manifestazione enologica divenuta di punto di contatto non solo con il mercato mitteleuropeo ma con l’intera domanda mondiale. Tanti gli operatori esteri, trabuyers, giornalisti e opinion leader, che si sono affacciati nello stand A31 desiderosi di entrare in contatto con il vasto panorama enologico regionale.A catalizzare questo interesse anche le degustazioni libere e i focus di approfondimento organizzati in area enoteca curatidalla De.S.A. – De.utschland S.ommelier A.ssociationin collaborazione con il Movimento Turismo del Vino Puglia. Ai classici della produzione vitivinicola regionale – Nero di Troia, Primitivo, Negroamaro -, spazio anche al Fiano vitigno a bacca biancarecentemente riscoperto e alle tante uve meno note che però rappresentano l’immensa ricchezza della regione. In abbinamentoselezionati prodotti gastronomici regionali Presidi Slow Food come il Caciocavallo podolico del Gargano, il Capocollo di Martina Franca e il pane di Altamura con oli extravergine d’oliva di Puglia. Inoltre le degustazioni sono statestate accompagnate da racconti del territorio e presentazione di itinerari enoturistici. Grande interesse hanno suscitato anche i trewinetastingrispettivamente dedicati a Nero di Troia, Primitivo e Negroamaro organizzati nello stand della rivista Vinum condotte dal caporedattore per l’Italia Christian Eder.