Domenica Cantine Aperte in Puglia

Domenica Cantine Aperte in Puglia

Ai nastri di partenza la ventiduesima edizione di Cantine Aperte, evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in programmadomenica 25 maggioin 44 cantine dalla Daunia al Salento che accoglieranno turisti ed enoappassionati in occasione della più attesa festa del vino. Come ogni anno, ad accompagnare la degustazione delle centinaia di etichette offerte dalle cantine socie, dalle annate storiche alle ultimissime novità sul mercato, non mancheranno iniziative culturali, ludiche, spettacoli, mostre d’arte, abbinamenti gastronomici, laboratori e minicorsi guidati da enologi e sommelier. Protagonista sarà anche l’extravergine d’oliva, con gustosi banchi d’assaggio delle aziende socie delMovimento Turismo dell’Olioospiti presso alcune cantine, mentre in altre si degusteranno gli oli extravergine di produzione dei propra, Quest’anno Cantine Aperte in Puglia è anche“Chiaro e Tondo”, importante iniziativa dedicata al sociale realizzata in partnership con il brand “Made in Carcere”. Acquistando il calice in vetro con tasca (5 euro), indispensabile per degustare i tanti vini offerti durante la giornata, si riceverà in omaggio il braccialetto “Made in Carcere – Cantine Aperte”, un accessorio trendy ed etico che veicola la filosofia della “seconda opportunità”: i braccialetti sono prodotti utilizzando materie prime di recupero nei carceri femminili interessati dal questo progetto, che pone l’accento sul recupero delle donne detenute. Per passare questa giornata diversa dal solito, da trascorrere con amici o con la famiglia, saranno diversi i modi per raggiungere le “Cantine Aperte”: ci si potrà organizzare liberamente con i propri mezzi oppure seguire uno dei percorsiin bici(con le associazioni FIAB Ruotalibera e Cicloamici), con iwine busgratuiti organizzati anche quest’anno in partnership conPugliaPromozionee incarpoolingovvero l’organizzazione di un itinerario da percorrere in auto in compagnia di nuovi amici interessati allo stesso percorso. La manifestazione, resa possibile grazie alla collaborazione dell’assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, vedrà la personale partecipazione dell’assessoreFabrizio Nardoni, che visiterà alcune aziende fra le province di Brindisi e Taranto. L’assessore aprirà l’evento alle ore10.30presso lecantine Paolo Leodi San Donaci. Alleore 11.15incontrerà gli enoturisti a San Pietro Vernotico pressoTormaresca– Masseria Maime, mentre alle12.15giungerà a Carovigno presso l’aziendaCarvinea. L’itinerario riprenderà nel pomeriggio dalla provincia di Taranto. Alle ore15.30giungerà a Taranto per la visita alla cantinaVetrére. Successivamente si sposterà aManduriaper la visita alle cantineFelline(ore16.40) eProduttori Vini Manduria(ore17.20). La giornata si concluderà alle ore18.20a Torricella presso l’aziendaTrullo di Pezza.