Domenico Carducci al Teanum Wine Fest
IlTeanum Wine Festsempre più contest per cantautori e band, ma anche promotore diculturae delterritorio.Primitivo d’autore, ottavo concerto in cartellone (venerdì 24 luglioalleore 21), vedrà protagonista sul palco delleCantine Teanum(via Croce Santa, 48aSan Severo) il cantautoreDomenico Carducciche presenterà inanteprima assolutail suo primo album“Non ho vissuto in centro”. L’artista, giàdirettore artistico del Teanum Wine Fest, per una sera si spoglia del suo ruolo per tornare al primo amore: la musica. Ad accompagnarlo in questa nuova avventura: il maestro Enzo Cavalli (basso, contrabbasso e arrangiamento dei brani), Michele Cerrone (chitarra elettrica), Matteo Facenna (batteria e cajon) e Antonio Pizzarelli (fiati). Nel2008, Domenico partecipa con iFrank HeadalFestival di San Remocon il brano”Para parà ra rara”, aggiudicandosi il”Premio Mia Martini della Critica”nellacategoria giovani; la sua avventura nel mondo della musica ha però inizio all’età di 17 anni, quando è selezionato daMogolper intraprendere un percorso di studi presso ilC.E.T. (Centro Europeo di Tuscolano). Sarà questa un’esperienza fondamentale per il suo futuro artistico: nel2007, incide nelRegno Unitoil singolo“Bella Venere”(distribuito dalla “Edel Italia”), che diviene colonna sonora dello spot tv“TIM Tribù 2007”e raggiunge il37° posto nella classifica vendite. Collabora conGeoff Westley(per sette anni pianista deiBee Geese poi arrangiatore e produttore di grandi artisti italiani ed esteri come Lucio Battisti, Renato Zero, Claudio Baglioni, Mango, Peter Gabriel) e apre i concerti di artisti del calibro di Simone Cristicchi (2010, Etruria Eco Festival 4, Cerveteri) e Après La Classe (2011, Suoni in Cava, Apricena). Non solo musica: la cultura e il territorio sempre più pilastri del Teanum Wine Fest. Alleore 18, presso ilMAT – Museo dell’Alto Tavolieredi San Severo (Piazza San Francesco), gliIgersfoggia(gruppo attivo sul social networkInstagram) sarà protagonista di“Enosapiens, i Dauni e l’enogastronomia”; il personale del MAT accompagnerà gli “igers” nei locali del museo, che custodisce reperti dal Paleolitico inferiore (800.000 – 100.000 anni fa), passando per l’età dei Dauni, il periodo ellenico e quello romano, la Pinacoteca “Luigi Schingo” e il centro di documentazioneSPLASH! Archivio “Andrea Pazienza”. Successivamente, il gruppo sarà accompagnato per le strade delcentro storico cittadinodove visiterà lechiese baroccheche hanno consentito alla città di San Severo di fregiarsi del titolo di“Città d’arte”. Infine, la visita guidata continuerà presso lo stabilimento di Cantine Teanum in“Località Predicatella”, per poi terminare presso lo stabilimento di San Severo in occasione del Teanum Wine Fest. Protagonisti della serata i viniÒtre PrimitivoeVento Rosso: a raccontare la storia e le proprietà del vitigno “primitivo” sarà il sommelierAmedeo RenzullidellaDelegazione AIS Foggia, che festeggia al Teanum Wine Fest i 50 anni di attività dell’Associazione Italiana Sommelier. Prosegue la collaborazione con ilMovimento Turismo del Vino di Pugliaper sostenere la campagna“1 tappo, 2 perché”, finalizzata allaraccolta dei tappi di sugheroper finanziare una campagna di comunicazione per gli ulivi pugliesi; parole di elogio giungono dal presidente del MTV Puglia,Sebastiano De Corato, che ha elogiato l’attività di raccolta di Cantine Teanum,unica cantina in Pugliaad aver prolungato l’iniziativa (dal 31 maggio, in occasione di Cantine Aperte) per tutta l’estate. IlTeanum Wine Festpromuove lamobilità sostenibile; in tanti, hanno accettato l’invito nel raggiungere Cantine Teanuma piedi,in biciclettaocondividendo l’auto(car pooling). Cantine Teanumha inoltre deciso di aprire le porte delle sue cantine ai propri clienti attraverso un servizio divisite guidatepresso gli stabilimenti diSan Severoe in“Località Predicatella”, prenotabile esclusivamente di sabato e per un numero minimo di dieci persone, inviando una mail aQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.. I prossimi appuntamenti dilugliosono: venerdì 31 luglio,Otre On My Mind, con Miargento in “Baco da seta”. Gli appuntamenti diagosto: venerdì 7,Aglianico Black, con Harlem Blues Band in “Blues & Soul”; venerdì 21,Merlot d’autore, con Simone Avincola in “Km28”; venerdì 28,Gran Tiati Show, serata secret concert. L’ingresso alle serate è sempre libero; per chi vuole prenotare l’aperitivo cenato di Enogastronomia da Alfredo è necessario contattare il 366.3589034. Teanum Wine Festè social, questi gli hashtag ufficiali:#teanumwinefest #sanseverowinecapital IlTeanum Wine Festvede la preziosa partnership di: Campobasso Motori, Lufino 1963, Erbolinea, Parente Industria Conserve Alimentari, Tempesta Legnami, Farmacia Centrale, Enogastronomia da Alfredo, Elettrolamp, Suprema Sud, Ottica Camillo, Emitravel, Golden Service, Centro 3 “Via Teresa Masselli”, Casa Prencipe.
