Enoturismo didattico

Enoturismo didatticoPromuovere il vino, raccontarne la storia millenaria e affascinante, garantire ai turisti un’accoglienza cordiale e professionale. Queste alcune delle finalità didattiche del Movimento Turismo del Vino per la crescita e l’aggiornamento continuo delle aziende affiliate e per offrire ai turisti sempre il meglio. A tal riguardo, si organizzano corsi mirati, guidati da professionisti di chiara esperienza e docenti provenienti da istituti e università di alto livello, con la certezza che possedere una specifica ed approfondita formazione nel settore sia indispensabile per garantire sempre il rispetto degli elevati standard e dei requisiti richiesti dall’associazione.LE ATTIVITA’ SVOLTE:ULTIME DAL CANADAConcluso il corso di formazione”Il turismo del vino: le buone prassi”.Leggi la news >>VINI SENZA CONFINIL`internazionalizzazione del turismo del vino al centro di un convegno a Siena.Leggi la news >>ARRIVANO DAL CANADAI NUOVI ESPERTI IN TURISMO DEL VINOOttimo inizio del corso di formazione“Il turismo del vino: le buone prassi”leggi la news >>CORSO DI FORMAZIONE F.S.E. ex art.6Finanziati dalla Comunità Europea e rivolti specificamente ai produttori vitivinicoli.leggi la news >>