I vini di Trullo di Pezza al Gran Caffè Saicaf di Bari
Domani, 29 aprile, a Bari, la tradizione del Primitivo di Manduria firmataTrullo di Pezzaincontra la cucina gourmet dello chef bareseLuigi Rana. Da questo incontro nasce un sodalizio voluto e ospitato da Aldo Guarino, patron dello storicoGran Caffè Saicaf di Bari(Corso Cavour 121). Il tutto condito dalle basi musicali selezionate da Ciccio Db dj.”Abbiamo accolto con piacere la proposta di partnership del Gran Caffè Saicaf– commentanoMarika e Simona Lacaita.Essere presenti in una sede storica dalla quale son passate generazioni intere ci incuriosisce”.Sintonia di stile, di obiettivi, di attitudini che vedono fianco a fianco giovani imprenditori che vogliono fare squadra e che nella interpretazione gourmet di abbinamenti enogastronomici ideati dallo chef Luigi Rana trovano la perfetta congiunzione tra territori diversi.Taranto e Bari si incontrano virtualmente e si confrontano sul piano dell’offerta enogastronomica.”Porteremo in degustazione il nostro primitivo di Manduria,Li Curti, simbolo di un territorio che ha finalmente iniziato a credere nella sua identità. Racconteremo la nostra storia giovane come i nostri vini– proseguono le sorelle Lacaita–e racconteremo la nostra sfida che nell’approccio biologico trova la chiave di volta di un modo di intendere il rapporto con la nostra terra”. Una serata dai sapori misti quella cheAldo Guarinoha voluto promuovere nell’elegante ristorante del Saicaf caffè di Bari.Elaborata e al sapore di territorio la proposta del menù ideato per l’occasione da Luigi Rana che per venerdì ha previsto un insieme di sapori che, associati ai vini di Trullo di Pezza, possano valorizzare le materie prime e dare un segno evidente dell’identità del Gran Caffè Saicaf. Quattro piatti e un dolce finger: una galletta di riso ai cereali con zucchine all’aceto di mele che sarà abbinata a10 Granail fiano di casa Trullo di Pezza; una cartelletta salata con mousse allo stracchino con salmone marinato allo zucchero di canna e fiori di camomilla da abbinare allo Speziale, ilrosato da Negroamaro; una minilingua di suocera croccante con fico secco, capocollo di Martina Franca e crema di cavoli e scamorza affumicata abbinata aMezzapezza, il primitivo di Manduria; per chiudere, cavatelli con farina di ceci neri con crema di piselli, burrata, lime e nocciole che saranno accompagnati dalloScarfoglio, l’aglianico di Simona e Marika Lacaita.Start ore 20:00Info: 3664380364
