inCANTI diVINI 2014

Si conclude venerdì 27 giugno la rassegna enomusicale“InCANTI diVINI”. L’ultima tappa della rassegna che tiene insieme musica indipendente e vino del territorio vedrà la cantautrice romanaLara Martellisul palconel nuovo progettoBRÖNSØNin abbinamento ai vini di tutte le cantine che hanno aderito alla quinta edizione della rassegna. Tra i partecipanti anche le cantine socie al MTV PugliaFeudi di Guagnano, Cantele, Paolo Leo.La serata avrà inizio con le degustazioni in calice alle ore 21.30 nell’affascinante scenario delMuseo del Negroamaroa Guagnano (Le). Lara Martelli, insieme a Vieri Baiocchi (Operaja Criminale), Giorgio Maria Condemi (Spirtitual front, Operaja Criminale) e Pierfrancesco Aliotta, ha dato vita al progettoBrönsøn.A novembre 2013 la prima session in sala prove nascono i primi 8 brani del disco. Il sound che ne deriva è la somma delle diverse esperienze e gusti musicali dei singoli componenti, scevro dell’uso di strumenti digitali e caro alla formula irruente del power-trio, un mix di 70’s e incursioni soniche, legate assieme dalla splendida e graffiante voce di Lara, che con le sue melodie gli dona un velo di pop. Il primo singolo ‘Provincia’ è uscito lo scorso 30 aprile ed è disponibile presso tutti i principali store digitali. Il disco si intitola ‘Qui nel baratro tutto bene’ ed è attualmente in fase di produzione. Sarà la formazione romana dunque a chiudere la rassegna enomusicale al fianco dei nomi delle migliori cantine del nord Salento. Le storie, i racconti delle serate precedenti torneranno alla ribalta in questo appuntamento di chiusura. Sarà un feedback di ritorno al piacere, un confronto tra emozioni e sensazioni. Sono, infine, dell’artista Massimo Caputo le opere in pietra che hanno accompagnato, a lato del palco, tutti gli appuntamenti. inCanti diVini è promosso ed organizzato dal Circolo Arci “Lab. Omar Moheissi” insieme all’Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano e l’Associazione di promozione turistica “Terrae – a sud del tempo”, in collaborazione con le cantine aderenti, il GAL Terra d’Arneo, il patrocinio dell’Unione dei Comuni del Nord Salento e il supporto tecnico di un gruppo di Sommelier.