ITINERARIO 10: ALTO SALENTO – LA CULLA DEL NEGROAMARO
ITINERARIO:San Pietro Vernotico – Cellino San Marco – San Donaci – San Pancrazio Salentino – Guagnano – Salice Salentino – Campi Salentina – Squinzano – Novoli – Carmiano – Monteroni A cavallo fra le province diBrindisi e Lecce, questa terra celebra nei musei, negli eventi, nelle tradizioni e, soprattutto, in tavola il profondo legame con la cultura contadina. Sapori semplici caratterizzano la gastronomia locale, grazie alla quale si può scoprire l’anima più autentica di questi piccoli centri agricoli che costituiscono l’Alto Salento. Imperdibile, in gennaio, è laFòcara, il più grande falò del Mediterraneo, nel quale bruciano i tralci secchi di vite in una pioggia di scintille dorate – visita al Museo Provinciale delle Tradizioni Popolari e ai frantoi ipogei.Tel. +39 0832 361176- visita ai musei del vino di Guagnano(www.terredelnegroamaro.eu)e di SaliceSalentino(www.leonedecastris.com/museo).- escursione guidata al centro storico di Lecce e visita dei principali edifici barocchi.www.viaggiareinpuglia.it/aptlecce Per visite e degustazioni in cantine e frantoi, lezioni di cucina, dove mangiare e dove dormire, segui i suggerimenti de“La Puglia è Servita”.SCARICA GRATIS DAL TUO SMARTPHONE O TABLET L’APP DELLA GUIDA:
