Pellegrinaggio Artusiano 2014
Fino al 14 maggio nelle terre della Disfida di Barletta. Sapori del territorio nella speciale esperienza del Pellegrinaggio Artusiano. Approda in Puglia,dal 9 al 14 maggio, l’eccezionale tour del “Pellegrinaggio Artusiano”, nato dall’idea di un gruppo di giornalisti enogastronomici e giunto alla sua terza edizione dopo le tappe nei territori toscoromagnoli nel 2011 e delle Langhe doglianesi nel 2013. Di anno in anno, il gruppo informale di dodici “pellegrini artusiani”, tra fondatori e new entries, si incammina, nel nome del padre della gastronomia italiana Pellegrino Artusi, alla scoperta del patrimonio enogastronomico, culturale e storico degli angoli più affascinanti d’Italia, conciliando avventura, scoperte, suggestioni, percorsi tortuosi e preziosi traguardi.LEGGI TUTTO >> IL PROGRAMMAGrazie all’organizzazione del Movimento Turismo del Vino Puglia, la compagnia percorrerà a piedi circa120 kmper esplorare la ricchezza dell’enogastronomia del territorio della Murgia, camminando lungo un itinerario che, dal confine con la Basilicata, attraverso il Parco dell’Alta Murgia, scandagliando i territori intorno a Minervino Murge e Montegrosso, visitando Andria e Trani fino a Barletta, svelerà la ricchezza dei paesaggi dell’area di Castel del Monte.Leit motivdel tour saranno i luoghi collegati alla “Disfida di Barletta”, l’epico scontro cavalleresco che il 13 febbraio 1503 mise di fronte 13 cavalieri francesi con 13 cavalieri italiani condotti da Ettore Fieramosca.LEGGI TUTTO >>
