Prowein 2014

L’edizione di quest’anno, infatti, registra una straordinaria partecipazione di cantine di Puglia, con ben43 aziendepresenti all’interno nell’area espositiva istituzionale riservata alla Regione Puglia Assessorato alle Risorse Agroalimentari e Unioncamere Puglia nel Padiglione 3. Si conferma la collaborazione con la DE.S.A. (Deutschland Sommelier Association) e con il Movimento Turismo del Vino Puglia, grazie ai quali per tutta la durata dell’esposizione l’area “enoteca” all’interno dello stand istituzionale della Regione Puglia si animerà con degustazioni di etichette “made in Puglia” guidate da esperti sommelier. Si tratta di uno spazio per informarsi sulla vitivinicoltura regionale e conoscere le opportunità di enoturismo, approfondendo la conoscenza dei territori e dei suoi vini. Altra vetrina di prestigio per i vini di Puglia saranno i trewine tastingrispettivamente dedicati a Nero di Troia e Primitivo, Bianchi e Rosati e Negroamaro con approfondimento sui territori vitivinicoli pugliesi condotti da tre autorevoli relatori secondo il seguente calendario: Primitivo e Nero di Troia – grandi vini della Puglia, originali, tipici, forti – le stesse origini eppure così differenti. Degustazione guidata con Jens Priewe, giornalista del Weinkenner.de Fresco, aromatico, raffinato – la Puglia in bianco e in rosato. Terre e tendenze dell’affascinante regione vinicola. Degustazione guidata con Veronika Crecelius, corrispondente Italia Meininger Verlag Negroamaro – il volto della Puglia, famoso, importante, speciale – scoprite la Puglia. Degustazione guidata con Christine Mayr, Presidente della South Tyrol Sommelier Association Subito dopo il Prowein, la Puglia sarà pronta a raggiungere con i suoi vini l’altra meta dell’enologia internazionale: il Vinitaly di Verona, in programma nella città scaligera dal 6 al 9 aprile.