PROWEIN 2015: Area Vinum – appuntamento con la Puglia
Nel padiglione 13, stand D 106 di Vinum, prestigiosa rivista specializzata tedesca, si svolgeranno quattro seminari tematici condotti da Christian Eder e Benjamin Herzog, prestigiose firme della rivista. A loro il compito di raccontare “I tre tenori di Puglia”, come sono stati definiti i tre autoctoni e i relativi territori – il Nero di Troia per la Daunia e la Murgia, il Primitivo per la Magna Grecia, il Negroamaro per il Salento – e i bianchi e i rosati, di antichissima tradizione in Puglia.PROGRAMMA EVENTIdomenica 15 marzoore 10,35La Puglia dei Tre Tenori: Nero di TroiaNel nord della regione italiana la varietà Nero di Troia è la base di vini longevi ed eleganti. In questa degustazione vi presentiamo questo vitigno in tutte le sue sfaccettature.lunedì 16 marzoore 10,00La Puglia dei Tre Tenori: PrimitivoNel cuore della Puglia ci sono anche alberelli di Primitivo con una età di più di 100 anni. I vini di questa varietà sono fruttati, speziati e intriganti, in una mirabile fusione di storia, qualità e personalità.ore 15.45La Puglia dei Tre Tenori: NegroamaroIl Salento, il tacco della penisola italiana, è dominio quasi esclusivo di un importante vitigno rosso: il Negroamaro. Questa uva non è solo base di vini giovani e freschi ma anche di etichette con carattere e spessore.martedì 17 marzoore 12,00Un fresco assaggio di Sud Italia: i bianchi e rosati di PugliaFreschi, fruttati e interessanti: terroir e tendenze dei bianchi e rosati di Puglia, vecchi e nuovi protagonisti che entusiasmano gli intenditori e gli amanti della qualità.
