Puglia Press Tour Negroamaro: Il programma 2016
Il Puglia Press Tour “Negroamaro di Terra d’Otranto”, a cui è collegato l’omonimo Premio giornalistico, è stato organizzato con l’obiettivo di richiamare l’attenzione sul vitigno principe del Salento, valorizzando i molteplici aspetti legati non solo all’evoluzione enologica ma anche culturale e paesaggistica del territorio.Il tour, in programma dal 30 settembre al 4 ottobre, comprenderà alcune fra le mete più belle delBasso Salentoe offrirà un’interessante panoramica su un’area molto interessante, della Puglia, territori che fra tradizioni antichissime, cultura enogastronomica, natura, ricezione turistica di livello e, ovviamente, vini di grande qualità, negli ultimi anni si stanno facendo strada come meta di un ricercato enoturismo. PROGRAMMA:1° giorno – venerdì 30 settembre Arrivo in giornata aeroporto di Brindisi e sistemazione aMartanopresso laMasseria. ore 20.00: Cena a Cursi in ristorante del territorio e pernottamento 2° giorno – sabato 01 ottobre ore 08.00: Colazione pugliese in masseria. ore 09.30:Trasferimento a Depressa di Tricase e visita all’aziendaCastel di Salvee degustazione dei vini di produzione. ore 12.30:Partenza per Supersano e visita ad una masseria del territorio. Pranzo. ore 15.00:Trasferimento a Tuglie e visita all’aziendaMotturae degustazione dei vini di produzione. ore 21.00:Cena ad Otranto a ristorante del territorio. 3° giorno – domenica 02 ottobre ore 08.00: Colazione pugliese in masseria. ore 09.30: Trasferimento a Specchia Gallone e visita a masseria del territorio ore 12.00: Partenza per Scorrano e incontro con la famigliaGuarinie visita al polo enoturistico di questa nobile famiglia storica locale Visita all’azienda vinicola, al Palazzo Guarini e al laboratorio Ceramiche Ocra. Light lunch in cantina, nell’antico agrumeto. ore 15.30:Trasferimento a Serrano e visita a masseria del territorio e cena in loco 4° giorno – lunedì 03 ottobre ore 10.30:Partenza per Galatina e passeggiata nel centro storico. ore 12.30:Visita all’aziendaSanti Dimitri, incontro con il proprietario, light lunch con degustazione dei vini di produzione. ore 15.30:Trasferimento a Cutrifiano e visita all’aziendaPalamà. Incontro con la proprietà e degustazione dei vini di produzione. ore 17.30:Partenza per Uggiano La Chiesa e visita a “Fondazione Le Costantine”, centro polifunzionale dove vengono preservate le tradizioni locali, dalla tessitura a mano con antichi telai all’ospitalità del turismo rurale, con produzione di olio e coltivazione di prodotti orticoli. ore 20.30:Cena a Minervino di Lecce presso ristorante del territorio 5° giorno – martedì 04 ottobre
