Puglia Wine & Land 2012
I vini di Puglia rinnovano la sfida ai mercati internazionali e si presentano in tutta la loro varietà e personalità. “Puglia Wine&Land” ospita buyer internazionali nel cuore della regione per far conoscere loro la qualità della vitivinicoltura e i territori in cui nascono i vini di Puglia. L’obiettivo è favorire la nascita di rapporti commerciali promuovendo nel contempo il patrimonio enogastronomico e l’immagine turistica delle aree rurali.Ideato e organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, in collaborazione con la Regione Puglia-Assessorato alle Risorse Agroalimentari e Assessorato al Turismo, l’evento si svolge in una cornice di particolare bellezza che consente di coniugare il piacere del viaggio all’interesse professionale degli incontri. Punta di diamante dell’edizione 2012 è l’organizzazione del seminario dal titolo “Realtà e potenzialità dell’export dei vini di Puglia” con la partecipazione straordinaria del giornalista Antonio Galloni. L’EVENTO21 – 25 ottobre 2012Masseria Torre Maizza – Masseria Torre Coccaro /Fasano (Br) “Puglia, Wine & Land” pone i territori e i vini di Puglia sotto i riflettori internazionali. L’iniziativa – ideata dal Movimento Turismo del Vino Puglia e realizzata in collaborazione con la Regione Puglia, Assessorato alle Risorse Agroalimentari e Assessorato Turismo – favorisce l’incontro dei produttori vitivinicoli pugliesi con buyer internazionali. leggitutto>>IL SEMINARIO22 ottobre 2012 – Masseria Torre Coccaro – ore 9.30 IL WORKSHOP23/24 ottobre 2012 – Masseria Torre Maizza – ore 10/18Due giorni dedicati agli incontri b2b fra produttori vitivinicoli e buyer, occasione preziosa per stabilire nuovi contatti e ipotizzare nuove opportunità commerciali.leggi tutto >> LE AZIENDE PARTECIPANTISaranno 25 le aziende vitivinicole pugliesi che prenderanno parte, dal 21 al 25 ottobre, all’edizione 2012 di Puglia Wine & Land.leggi tutto >>I BUYER ACCREDITATIAttesi inoltre, 30 operatori internazionali provenienti dai 5 continenti.leggi tutto >>
