San Martino in cantina 2011
Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”.Ed è proprio per festeggiare la nascita del “vino nuovo”, quello ottenuto dalla recente vendemmia, che, per questa seconda domenica di novembre 2011, le cantine, accoglieranno gli enoturisti presso l’Antica Masseria dell’Alta Murgia di Altamura, per una degustazione “in anteprima” delle proprie etichette, insieme a gustosi prodotti di stagione del territorio e ai vini novelli, con il loro carico di profumi freschi e invitanti. Non mancheranno del Salento anche la possibilità di visitare alcune cantine che apriranno le porte per l’occasione.È un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione. CLICCA E SEGUI L’EVENTO ANCHE SU SAN MARTINO IN CANTINA – LE INIZIATIVE 2011: SAN MARTINO IN CANTINA ALLA FELTRINELLIQuale migliore occasione per assaporare con qualche giorno d’anticipo l’atmosfera festosa di “San Martino in cantina”? Nello spazio eventi della Feltrinelli di Bari, grande anteprima dell’evento, con la presentazione delle ultime novità.leggi tutto >>> SAN MARTINO IN CANTINA ALLA FELTRINELLIQuale migliore occasione per assaporare con qualche giorno d’anticipo l’atmosfera festosa di “San Martino in cantina”? Nello spazio eventi della Feltrinelli di Bari, grande anteprima dell’evento, con la presentazione delle ultime novità.leggi tutto >>> LE CANTINE APERTESan Martino in Cantina si svolgerà, dalle 10 alle 21, in contemporanea anche in alcune cantine salentine con visite guidate in azienda, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza.scopri le cantine >>> LE CANTINE APERTESan Martino in Cantina si svolgerà, dalle 10 alle 21, in contemporanea anche in alcune cantine salentine con visite guidate in azienda, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza.scopri le cantine >>> LE AZIENDE PARTECIPANTI IN MASSERIAPer tutta la giornata (dalle 11 alle 17), nella splendida cornice dell’Antica Masseria dell’Alta Murgiaad Altamura ( S.P. 27 La Tarantina Km.5), i wine lovers potranno degustare i vini delle28 cantine partecipantiall’iniziativa.scopri le cantine >>> LE AZIENDE PARTECIPANTI IN MASSERIAPer tutta la giornata (dalle 11 alle 17), nella splendida cornice dell’Antica Masseria dell’Alta Murgiaad Altamura ( S.P. 27 La Tarantina Km.5), i wine lovers potranno degustare i vini delle28 cantine partecipantiall’iniziativa.scopri le cantine >>> IL PROGRAMMA IN MASSERIANon solo vino, ma anche assaggi della tipicafocaccia puglieseofferta dall’associazione “Le vie del pane”, minicorsi di degustazione, e possibilità di pranzare direttamente in masseria.scopri le cantine >>> IL PROGRAMMA IN MASSERIANon solo vino, ma anche assaggi della tipicafocaccia puglieseofferta dall’associazione “Le vie del pane”, minicorsi di degustazione, e possibilità di pranzare direttamente in masseria.scopri le cantine >>> 09/11/2011 – “San Martino in cantina 2011″leggi tutto >>28/10/2011 – “Presentazione di San Martino in cantina alla Feltrinelli”.leggi news >>
