San Martino in cantina 2012
In cantina,Nasce il vino inizia la festa! Sin dall’antichità la ricorrenza religiosa di San Martino è annoverata nel calendario enologico come una tappa fondamentale del ciclo produttivo: i contadini, infatti, usano dire che “a San Martino ogni mosto diventa vino”. Ed è proprio per festeggiare la nascita del “vino nuovo”, quello ottenuto dalla recente vendemmia, che, la seconda domenica di novembre, le cantine accolgono gli enoturisti per una degustazione “in anteprima” delle proprie etichette, insieme a gustosi prodotti di stagione del territorio e ai vini novelli, con il loro carico di profumi freschi e invitanti. È un’occasione impedibile per apprezzare il profondo legame culturale tra il vino e la tradizione. CLICCA E SEGUI L’EVENTO ANCHE SU LE CANTINE APERTESan Martino in Cantina si svolgerà, dalle 10 alle 18, in contemporanea in 7 cantine consorziate, con visite guidate in azienda, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza.scopri le cantine >> LE CANTINE APERTESan Martino in Cantina si svolgerà, dalle 10 alle 18, in contemporanea in 7 cantine consorziate, con visite guidate in azienda, degustazioni dei vini di produzione, eventi culturali, spettacoli di musica e danza.scopri le cantine >> SAN MARTINO IN BICICLETTAPer gli appassionati di ciclismo, partecipa all’itinerario fra vino e natura organizzato dall’ associazione RuotaLibera Bari.leggi tutto >> SAN MARTINO IN BICICLETTAPer gli appassionati di ciclismo, partecipa all’itinerario fra vino e natura organizzato dall’ associazione RuotaLibera Bari.leggi tutto >>
